Connect with us

In Primo Piano

Calcio serie D, il Paternò vince sul difficile terreno della Nuova Igea Virtus

La rete della vittoria arriva al primo minuto dall’inizio della gara e porta la firma di Viglianisi

Pubblicato

il

foto pagina ufficiale "Facebook" Paternò Calcio

Grande prova del Paternò che vince in trasferta sul difficile terreno della Nuova Igea Virtus, grazie ad una rete siglata, dopo quaranta secondi dall’inizio della gara,  da Viglianisi con una botta da fuori area di rigore. I ragazzi di mister Catalano riscattano subito il passo falso casalingo di domenica scorsa in casa contro il Ragusa, andando a conquistare tre punti importanti nell’ottica salvezza. Nel prossimo turno di campionato arriverà al Falcone- Borsellino la seconda in classifica la Reggina che punta a conquistare la promozione in Lega Pro. La Cronaca.

 

Fischio d’inizio della gara che si apre con la rete del vantaggio degli etnei con una bordata di Viglianisi dalla distanza. Una rete che di fatto sorprende i padroni di casa, i quali però non demordono e provano a mettere in apprensione la retroguardia. Un match di grande intensità. Al 20’ Paternò pericoloso su corner ma la difesa avversaria sventa la minaccia. Al 25’ lancio dalle retrovie di Pappalardo che rischia di ingannare il portiere di casa con la palla che finisce sul fondo. Al 38’ la Nuova Igea Virtus si fa vedere in avanti con Trombino con un colpo di testa ma Tosoni c’è.

 

Nella ripresa il tecnico dei padroni di casa butta in campo forze fresche con l’intento di agguantare il pari. Al 7’ prova in acrobazia capitan Calafiore a impensierire Tosoni la difesa rossazzurra sventa la minaccia. Il Paternò non sta a guardare ed al 14’ si rende pericoloso: punizione di Francia per Porcaro che manca il tap-in vincente. Anche mister Catalano getta nella mischia forze fresche. Al 26’ ripartenza dei padroni di casa con Calafiore che tenta la botta respinta da Tosoni. Al 41’ ci prova Biondo dalla distanza ma la palla finisce sopra la traversa. In pieno recupero Tosoni è protagonista di un “miracolo”, salva il risultato con una prodezza a botta sicura di un attaccante messinese.

 

Nuova Igea Virtus 0

Paternò 1

 

Marcatori: Pt 1’ Viglianisi

 

Nuova Igea Virtus (4-3-1-2): Costantini 6; Carullo 5,5, Della Guardia 6, Ferrante 6(1’ st Biondo 6), Maltese 5,5; Adragna 6(1’ st Maggio 5,5), Bonavita 6 (22’ st Curro 6), Di Palma 5,5 (16 ‘st Imoh 5,5); Calafiore 6; Trombino 5,5, Gambino 5,5(19’ st Mazza 5,5). A disp.: Belmonte, Ferrigno, Konate, Rana. All.: Luigi Panarelli 5,5

 

Paternò (3-5-2): Tosoni 6,5; Pappalardo 6,5 (19’ st Di Francesco 6), Porcaro 7, Marino 6,5; Sinatra 6, Puglisi 6,5, Viglianisi 7, Francia 6,5 (19’ st Marco Greco 6,5), Asero 6,5 (31’ st D’Alessio sv); Guida 6,5 (37’ st Floridia sv), Retucci 6 (25’ st Farinhas 6) A disp: Mileto, Carmelo Greco, Bertella, Miggiano. All.: Catalano 6,5.  

 

Arbitro: Bonasera di Enna 6 (Targa e Noushehvar di Padova).

 

Note: Presenti circa 700 spettatori. Ammoniti: Pappalardo e Puglisi del Paternò; Panarelli e Maltese della Nuova Igea Virtus. Angoli: 3-2. Recuperi : PT 3’; ST 4

 

etna

Etna, attività stromboliana dai crateri accompagnata da una debole emissione di cenere

Il fenomeno è circoscritto alla zona sommitale del vulcano, mentre continua a essere moderatamente alimentata la colata che fuoriesce dalla frattura che si è aperta alla base della bocca nuova

Pubblicato

il

foto pagina Facebook - Boris Behncke

Dopo qualche giorno di apparente calma l’Etna torna a far sentire la sua voce. La presenza di attività stromboliana dai crateri del vulcano è stata osservata, assieme a una debole emissione di cenere, dalle telecamere del sistema di sorveglianza dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, osservatorio etneo, di Catania.

Il fenomeno è circoscritto alla zona sommitale del vulcano attivo più alto d’Europa.  Continua a essere moderatamente alimentata la colata che fuoriesce, dall’8 febbraio scorso, dalla frattura che si è aperta alla base della Bocca Nuova, a quota 3-050 metri di quota, e il cui fronte avanzato staziona a 1.800 metri. Il tremore vulcanico, che registra i livelli di energia di risalita del magma nei condotti interni dell’Etna, è in risalita, passando da valori medio-bassi a medio-alti.

Gli esperti dell’Ingv hanno mantenuto il bollettino di avviso per il volo, il Vona, di colore arancione, che non impatta sulla piena operatività dell’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini.

 

Continua a leggere

Cronaca

Paternò, statale 121 tamponamento a catena, feriti non gravi e traffico in tilt

Al momento ci sarebbe una sola persona che avrebbe riportato ferite di una certa gravità e condotta in ospedale, mentre altre avrebbero avuto solo qualche contusione

Pubblicato

il

FOTO REPERTORIO

Incidente stradale questa sera intorno alle 20 sulla SS121 nei pressi dello svincolo per Paternò in direzione Adrano. Da quanto si apprende si tratta di un tamponamento e  sarebbero almeno 4 le autovetture, coinvolte in un sinistro che ha provocato alcuni feriti.

In particolare scattati i soccorsi sul posto si sono dirette alcune ambulanze del 118 per soccorrere gli occupanti dei mezzi rimasti feriti. Dal comando carabinieri della compagnia di Paternò, i cui militari sono intervenuti sul luogo dell’incidente per effettuare i rilievi del caso e regolare il traffico, al momento ci sarebbe una sola persona che avrebbe riportato ferite di una certa gravità e condotta in ospedale, mentre altre avrebbero avuto  solo qualche contusione. Ma la dinamica del sinistro è ancora in corso di ricostruzione e si attendono gli esiti dei controlli dei sanitari. Traffico in tilt sulla statale 121 con lunghe code di auto.

 

Continua a leggere

Trending