Connect with us

Cronaca

Etna-Biancavilla, soccorso alpino della Finanza in aiuto ad escursionista ferita

La malcapitata, che è stata raggiunta intorno alle 16,45, è risultata particolarmente infreddolita, con principi di ipotermia, ma soprattutto lamentava un forte dolore alla caviglia destra per una sospetta frattura

Pubblicato

il

Si è concluso nel tardo pomeriggio di ieri un intervento dei militari della Stazione Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Nicolosi , volto al soccorso di una escursionista infortunatasi ad una caviglia sulla pista Altomontana nel comune di Biancavilla .In particolare, alle ore 16,00 circa di ieri, la Sala Operativa del N.U.E. 118 ha comunicato alla Stazione S.A.G.F. di Nicolosi che in località M.te Vituddi (mt.1878), nel comune di Biancavilla, una escursionista ha richiesto il loro intervento, perché, a causa di un infortunio alla caviglia, non era più in grado di proseguire la marcia. I soccorritori, a bordo di due fuoristrada, si sono portati nei pressi del rifugio San Giovanni Gualberto, dove ha proseguito con la motoslitta in dotazione.

La malcapitata, che è stata raggiunta intorno alle 16,45, è risultata particolarmente infreddolita, con principi di ipotermia, ma soprattutto lamentava un forte dolore alla caviglia destra per una sospetta frattura. Dopo le prime cure del caso, la signora è stata posta sulla barella tipo sked e trasportata sino alla pista altomontana, e poi caricata sulla motoslitta  per il successivo trasporto fino al cancello forestale “Filiciusa Milia”, dove ad attenderla vi era un’ambulanza del 118 per il successivo trasporto presso il nosocomio più vicino. All’attività ha collaborato personale del CNSAS presente nell’area delle operazioni.

 

Cronaca

Trecastagni, due terremoti avvertiti stasera dalla popolazione

Scosse piuttosto superficiali come profondità, avvertite dalla popolazione

Pubblicato

il

Trema ancora la terra ai piedi dell’Etna. Due scosse di terremoto si sono registrate questa sera alle 20.40 e alle 20.44, rispettivamente di magnitudo 2.1 e 2.3, a due km a sud e a sud-ovest del centro abitato di Trecastagni.

Terremoti piuttosto superficiale come profondità avvertiti dalla popolazione. Non sono segnalati danni a cose e persone. E’ sempre oggi alle 00.35 un altro terremoto di magnitudo 2.6 è avvenuto a Sant’Agata Li Battiati.

Continua a leggere

Cronaca

Adrano, eseguita misura cautelare dei domiciliari nei confronti di un 23enne

Un provvedimento della Corte d’Appello per le reiterate violazioni delle prescrizioni e degli obblighi, imposti a seguito dell’applicazione, nei suoi confronti, della misura dell’obbligo di firma

Pubblicato

il

Ad Adrano agenti del locale commissariato hanno proceduto a sottoporre alla misura cautelare degli arresti domiciliari un 23enne, resosi irreperibile in diverse occasioni.  Nei giorni scorsi, gli agenti del commissariato si sono recati presso l’abitazione del giovane per dare esecuzione a quanto disposto dalla Corte di Appello di Catania di Catania e sottoporlo alla misura cautelare degli arresti domiciliari, a causa dalle reiterate violazioni delle prescrizioni e degli obblighi imposti a seguito della applicazione nei suoi confronti della misura dell’obbligo di firma.

L’uomo, infatti, si era reso irreperibile senza fornire giustificazione alcuna o indicazioni utili al suo rintraccio, non ottemperando all’obbligo di presentazione quotidiana alla P.G., cui era stato sottoposto dal Tribunale di Catania in sede di convalida dopo essere stato tratto in arresto in flagranza per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti.  In base alle segnalazioni fatte dai poliziotti del commissariato la Corte di Appello di Catania ha “ritenuto opportuno disporre la più afflittiva misura degli arresti domiciliari.

Continua a leggere

Trending