“Ogni giorno mezzi pesanti transitano per la SP 57, una carreggiata stretta e non idonea al loro passaggio. Questo crea enormi disagi per i residenti e per chi la percorre”. A scriverlo sulla propria pagina social il consigliere comunale di Paternò Michele Russo rimasto bloccato, nella tarda mattinata di oggi, sulla provinciale 57(Paternò-Ragalna), in contrada Patellina, per oltre un’ora, vista la presenza di diversi mezzi pesanti che, dopo aver fatto caricato del materiale lavico nei pressi di una cava che si trova proprio in contrada San Vito raggiungibile sempre dalla provinciale 57, si sono diretti verso il bivio per immettersi o sulla SS284 o verso la statale. Sulla corsia opposta di marcia sono transitati anche autovetture e mezzi pesanti che da Paterno sono diretti verso il bivio sulla Sp 4/II.
In virtù della presenza di diversi mezzi non è stato possibile proseguire il transito su entrambe le corsie di marcia. Un ingorgo “pazzesco” ha generato momenti di altissima tensione tra i vari conducenti di mezzi pesanti e autovetture. Alcuni automobilisti hanno fatto retromarcia per ritornare verso Paternò per consentire cosi lo sblocco del traffico: una soluzione accompagnata anche da appropriate manovre messe in atto dai camionisti e automobilisti presenti sul posto che hanno evitato un contatto tra i mezzi che avrebbe potuto fare surriscaldare ulteriormente gli animi.

“Traffico bloccato e manovre pericolose. Rischio concreto per automobilisti e ciclisti. E’ ora di trovare una soluzione. Chiediamo alle autorità competenti di intervenire con urgenza per limitare il transito dei mezzi pesanti su questa strada. Sicurezza e vivibilità devono venire prima di tutto. Non attendiamo che arrivino prima le tragedie” ha concluso Russo