Connect with us

Cronaca

Acireale, incidente sulla A18 direzione Catania, traffico bloccato

Un mezzo pesante che trasportava limoni, per cause in corso di accertamento, si è ribaltato su una fiancata con il carico di limoni finito in strada

Pubblicato

il

Foto Facebook gruppo "A18 - A20 le autostrade siciliane della Vergogna"

Incidente stradale nella prima mattinata di oggi, poco prima delle ore 7, sulla bretella di immissione dell”autostrada A18 (Messina- Catania), nei pressi dello svincolo di Acireale. Un autoarticolato carico di agrumi, per cause in corso di accertamento, si è ribaltato su un fianco, disperdendo il carico sul manto stradale.

L’autista del mezzo è stato trasportato all’ospedale Cannizzaro in codice rosso dai sanitari del 118. Scattati i soccorsi, oltre ai sanitari del 118, presenti anche personale Anas e agenti della  Polstrada di Catania. Sul posto anche i vigili del fuoco dei distaccamenti di Acireale e di Riposto che hanno messo in sicurezza il mezzo incidentato.

La presenza dei limoni su entrambe le carreggiate in direzione del capoluogo etneo non ha consentito la regolare circolazione dei mezzi, quest’ultimi deviati su percorsi alternativi.

Cronaca

Riposto, NAS controllano un bar a Torre Archirafi, denunciata titolare

Durante le verifiche sono emerse gravi irregolarità sotto il profilo igienico-sanitario e della normativa sul lavoro

Pubblicato

il

I militari i del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Catania, assieme ai carabinieri della stazione di Riposto, hanno effettuato un accesso ispettivo presso un bar ubicato nei pressi del molo di Torre Archirafi, di proprietà di una 48enne residente nel comune ripostese.

L’azione dei NAS rientra nell’ambito di una attività di controlli presso esercizi commerciali e strutture del settore alimentare e sanitario con l’obiettivo di assicurare il rispetto delle normative vigenti, prevenire rischi per i consumatori e contrastare ogni forma di irregolarità che possa compromettere l’igiene degli ambienti, la tracciabilità dei prodotti e la sicurezza dei lavoratori.

Durante le verifiche al bar sono emerse gravi irregolarità sotto il profilo igienico-sanitario e della normativa sul lavoro. È stata accertata, in particolare, l’omessa redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (D.V.R.), uno strumento obbligatorio previsto dalla normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, attraverso il quale il datore di lavoro è tenuto a individuare e analizzare tutti i rischi connessi alle attività svolte all’interno dell’azienda, al fine di prevenire infortuni e tutelare l’integrità fisica e la salute dei lavoratori. L’assenza di tale documento ha determinato la denuncia in stato di libertà della titolare.

Continua a leggere

Cronaca

Catania, denunciato un 32enne per maltrattamenti in famiglia

L’uomo avrebbe aggredito la donna in due differenti circostanze alla presenza dei figli di 3 e 8 anni. Autorità giudiziaria ha proceduto all’allontanamento d’urgenza dalla casa familiare dell’indagato

Pubblicato

il

A Catania la Polizia di Stato ha denunciato un 32enne originario di Napoli per maltrattamenti in famiglia commessi in danno della compagna, picchiata in due differenti circostanze alla presenza dei figli di 3 e 8 anni, procedendo, altresì, all’allontanamento d’urgenza dalla casa familiare dell’uomo. I poliziotti delle volanti sono intervenuti in due occasioni a distanza di poche ore, in ausilio alla donna.

Il primo intervento risale allo scorso 18 aprile, quando la donna si è presentata alle tre di notte al pronto soccorso in lacrime e con il volto completamente insanguinato. In quell’occasione ha raccontato agli agenti di essere stata picchiata dal marito con un grosso tubo in plastica dura dopo una banale lite per la rottura di un flessibile del bagno e di essere riuscita a scappare dalla furia del compagno, rifugiandosi da un’amica che era riuscita a convincerla ad andare al pronto soccorso.

I medici avevano accertato la presenza di numerose lesioni al viso, al collo e in tutta la parte superiore del corpo, con una prognosi di 40 giorni. L’uomo era stato denunciato per maltrattamenti in famiglia.

Il giorno successivo, i poliziotti sono intervenuti per la seconda volta nei pressi dell’abitazione della donna, nel quartiere di San Giovanni Galermo. Questa volta sarebbe stata aggredita davanti casa, mentre si trovava in macchina. L’uomo, infatti, dopo una discussione, sarebbe andato in escandescenza e avrebbe dapprima sferrato pugni sull’auto per poi iniziare a morderla sulla guancia, inserendole addirittura le dita negli occhi, costringendola a chiudersi all’interno dell’autovettura e a chiamare la polizia.

Il tutto sempre alla presenza dei due figlioletti piccoli. I poliziotti intervenuti hanno immediatamente individuato e bloccato l’uomo, procedendo nei suoi confronti con la misura dell’allontanamento d’urgenza dalla casa familiare e denunciandolo per maltrattamenti in famiglia. In sede di convalida della misura dell’allontanamento, il magistrato a ha disposto nei confronti del 32enne l’obbligo di dimora nel comune di Napoli e il divieto di ritorno nel Comune di Catania, al fine di impedire che possa avvicinarsi nuovamente alla vittima, disponendo, altresì, l’attivazione della procedura per l’installazione del braccialetto elettronico al fine di consentire alle forze di polizia un adeguato monitoraggio.

 

Continua a leggere

Trending