Connect with us

Cronaca

Paternò, chiude momentaneamente il rifugio per randagi di via Verga, riscontrate criticità

“A seguito di un sopralluogo è stata disposta la chiusura temporanea della struttura al fine di intraprendere gli interventi necessari per il suo adeguamento” ha detto l’assessore Francesca Coluccio

Pubblicato

il

A Paternò, a seguito delle numerose segnalazioni ricevute, è stato effettuato un sopralluogo all’interno del rifugio temporaneo per randagi che si trova all’interno dell’autoparco comunale di via Giovanni Verga. Sono state riscontrate alcune criticità all’interno del rifugio. “A seguito di tale valutazione e in accordo con il Comando della Polizia Municipale, si è ritenuto necessario disporre la chiusura temporanea della struttura al fine di intraprendere gli interventi necessari per il suo adeguamento”.

A darne comunicazione è l’assessore comunale al randagismo Francesco Coluccio. “Al termine dei lavori, la struttura sarà nuovamente adibita all’ospitalità provvisoria degli animali, con l’obiettivo di favorirne l’adozione, il reinserimento nel territorio e, qualora necessario, il loro trasferimento al rifugio con il quale il Comune ha un contratto in corso- dice la Coluccio- Siamo pienamente consapevoli del forte legame affettivo che unisce i volontari agli animali e desideriamo esprimere sin da ora la nostra sincera gratitudine per il prezioso lavoro che quotidianamente svolgono a beneficio della comunità. Auspichiamo che questa collaborazione possa proseguire nel rispetto delle regole e nell’esclusivo interesse degli animali” ha proseguito la Coluccio.

A partire, da domani, in attesa di una sistemazione più idonea alle necessità degli animali, i volontari che “desiderano prestare assistenza ai cani potranno ritirare le chiavi della struttura presso il Comando di Polizia Municipale, previa identificazione e registrazione. Al termine degli interventi di adeguamento, e con il contributo di tutti, sarà organizzato un incontro con le associazioni e i volontari al fine di pianificare insieme la gestione dei cani randagi, sempre nell’interesse del loro benessere” ha concluso Francesca Coluccio.

 

Cronaca

Misterbianco, lunedì pomeriggio i funerali di Maria Rosa, la bimba uccisa dalla madre

Le esequie funebri saranno celebrate in forma privata alle ore 16 nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie

Pubblicato

il

Si svolgeranno lunedì pomeriggio alle 16 nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Misterbianco i funerali della piccola Maria Rosa. Nella giornata di oggi la salma è stata restituita ai familiari. Adesso la piccola si trova nella casa di Via Marchese. Nelle scorse ore si è svolta presso l’Istituto di Medicina Legale del Policlinico di Catania l’autopsia sul corpo della bimba.

Convalidato dal GIP Simona Ragazzi l’arresto della quarantenne di Misterbianco che martedì scorso ha ucciso la figlia Maria Rosa gettandola dal terzo piano della casa dove la donna viveva assieme al compagno e al figlio di sette anni. La decisione del giudice per le indagini preliminari è giunta nella tarda mattinata di oggi.

La donna è accusata di omicidio volontario e per il momento resta nel carcere di Catania Piazza Lanza ma se la casa circondariale non fosse in grado di offrire una assistenza sanitaria ad hoc, viste le particolari condizioni della donna potrebbe essere disposto il trasferimento della 40enne in una altra struttura penitenziaria.

La donna era in cura presso il dipartimento della salute mentale dell’ASP di Catania. Era seguita da un amministratore di sostegno nella persona del padre della quarantenne che svolge l’attività medica fuori dalla Sicilia e nominato dal Tribunale di Catania lo scorso mese di febbraio. Nel corso dell’udienza di convalida la donna avrebbe ammesso le proprie responsabilità: presenti in quel momento il suo legale, l’avvocato Alfio Grasso, il pm Francesco Rio che coordina l’inchiesta con il procuratore aggiunto Sebastiano Ardita.

Si dovranno valutare le condizioni psichiatriche della madre di Maria Rosa. Probabilmente la procura nominerà un perito per valutare la capacità di intendere e di volere della donna nel momento in cui è stato commesso l’infanticidio.

 

Continua a leggere

Cronaca

Misterbianco, nuovo incendio nella discarica di via La Placa

I pompieri erano intervenuti, in un primo momento, nella tarda mattinata di ieri: il rogo ha interessato un’area dove sono presenti rifiuti di vario genere

Pubblicato

il

I vigili del fuoco del distaccamento “Catania Nord” sono nuovamente intervenuti nelle scorse ore, all’interno di una discarica ubicata in una proprietà privata in via Desiderio La Placa, a Misterbianco per spegnere il fuoco che aveva nuovamente ripreso vigore e che aveva interessato una montagna di spazzatura.

I pompieri erano intervenuti, in un primo momento, nella tarda mattinata di ieri, in quanto l’incendio aveva interessato una parte di un terreno di circa 1500 mq, dove erano presenti rifiuti di vario genere, generando una densa colonna di fumo visibile anche a distanza.  I vigili del fuoco hanno, di nuovo, provveduto a spegnere le fiamme come nel primo intervento, mettendo in sicurezza l’area. Sul posto è intervenuta anche la Polizia Locale per effettuare i rilievi e gli accertamenti del caso.

Continua a leggere

Trending