Connect with us

Cronaca

Adrano, domani alle ore 16 in chiesa Madre, i funerali dei tre braccianti agricoli morti sulla SS194

Partecipato e sentito il minuto di silenzio tenutosi oggi nell’aula consiliare. Presenti il sindaco Mancuso, il Presidente del Consiglio Pellegriti, assessori, consiglieri comunali, impiegati dell’ente, rappresentanti delle associazioni.

Pubblicato

il

Si svolgeranno domani alle 16 in Chiesa Madre i funerali di Rosario Lucchese, 18 anni, Salvatore Lanza, 54 anni e Salvatore Pellegriti, 56 anni i tre braccianti agricoli di Adrano, morti nell’incidente stradale avvenuto ieri intorno alle 14, sulla SS 194 la Catania- Ragusa in territorio di Carlentini. Le esequie funebri saranno celebrate dall’Arcivescovo di Catania, mons. Luigi Renna. I braccianti erano impegnati nella raccolta delle arance a Francofonte e stavano rientrando ad Adrano.

Partecipato e sentito il minuto di silenzio tenutosi oggi alle ore 12,  al Palazzo municipale, in aula consiliare. Presenti il Sindaco Fabio Mancuso e il Presidente del Consiglio comunale Carmelo Pellegriti, assessori, consiglieri comunali, impiegati comunali, rappresentanti delle associazioni.

E’ domani alle ore 10,00, nell’Aula consiliare del Comune di Adrano si terrà una Giunta comunale straordinaria, convocata in seguito alla tragica scomparsa dei tre braccianti agricoli. La seduta, che sarà presieduta congiuntamente dal Sindaco Fabio Mancuso e dal Presidente del Consiglio Carmelo Pellegriti, avrà come oggetto l’adozione di misure concrete per sostenere le famiglie colpite da questa immane tragedia.

L’amministrazione con la partecipazione dei consiglieri comunali intendono deliberare un sostegno economico per le famiglie delle vittime, per qualsiasi necessità che si troveranno ad affrontare in questo momento di profondo dolore. “L’atto vuole esprimere un gesto concreto di solidarietà rappresentativo di tutta la comunità di Adrano che fa sentire in tal modo la propria vicinanza in questo momento di lutto” si legge nella nota stampa del comune.

C’è un testimone nell’incidente stradale di ieri.  È un avvocato del Foro di Siracusa – si legge in una notizia dell’agenzia AGI – che negli istanti precedenti all’impatto si trovava nella sua auto, appena dietro il furgone. “Era davanti a me – racconta ad AGI il legale – e a un certo punto ha cambiato bruscamente direzione, spostandosi sulla sinistra: è esplosa una gomma, per cui il conducente ha perso il controllo del mezzo. Non c’è stato alcun sorpasso azzardato, ma da quel che ho visto solo un evento accidentale e sfortunato”.

Cronaca

Misterbianco, lunedì pomeriggio i funerali di Maria Rosa, la bimba uccisa dalla madre

Le esequie funebri saranno celebrate in forma privata alle ore 16 nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie

Pubblicato

il

Si svolgeranno lunedì pomeriggio alle 16 nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Misterbianco i funerali della piccola Maria Rosa. Nella giornata di oggi la salma è stata restituita ai familiari. Adesso la piccola si trova nella casa di Via Marchese. Nelle scorse ore si è svolta presso l’Istituto di Medicina Legale del Policlinico di Catania l’autopsia sul corpo della bimba.

Convalidato dal GIP Simona Ragazzi l’arresto della quarantenne di Misterbianco che martedì scorso ha ucciso la figlia Maria Rosa gettandola dal terzo piano della casa dove la donna viveva assieme al compagno e al figlio di sette anni. La decisione del giudice per le indagini preliminari è giunta nella tarda mattinata di oggi.

La donna è accusata di omicidio volontario e per il momento resta nel carcere di Catania Piazza Lanza ma se la casa circondariale non fosse in grado di offrire una assistenza sanitaria ad hoc, viste le particolari condizioni della donna potrebbe essere disposto il trasferimento della 40enne in una altra struttura penitenziaria.

La donna era in cura presso il dipartimento della salute mentale dell’ASP di Catania. Era seguita da un amministratore di sostegno nella persona del padre della quarantenne che svolge l’attività medica fuori dalla Sicilia e nominato dal Tribunale di Catania lo scorso mese di febbraio. Nel corso dell’udienza di convalida la donna avrebbe ammesso le proprie responsabilità: presenti in quel momento il suo legale, l’avvocato Alfio Grasso, il pm Francesco Rio che coordina l’inchiesta con il procuratore aggiunto Sebastiano Ardita.

Si dovranno valutare le condizioni psichiatriche della madre di Maria Rosa. Probabilmente la procura nominerà un perito per valutare la capacità di intendere e di volere della donna nel momento in cui è stato commesso l’infanticidio.

 

Continua a leggere

Cronaca

Misterbianco, nuovo incendio nella discarica di via La Placa

I pompieri erano intervenuti, in un primo momento, nella tarda mattinata di ieri: il rogo ha interessato un’area dove sono presenti rifiuti di vario genere

Pubblicato

il

I vigili del fuoco del distaccamento “Catania Nord” sono nuovamente intervenuti nelle scorse ore, all’interno di una discarica ubicata in una proprietà privata in via Desiderio La Placa, a Misterbianco per spegnere il fuoco che aveva nuovamente ripreso vigore e che aveva interessato una montagna di spazzatura.

I pompieri erano intervenuti, in un primo momento, nella tarda mattinata di ieri, in quanto l’incendio aveva interessato una parte di un terreno di circa 1500 mq, dove erano presenti rifiuti di vario genere, generando una densa colonna di fumo visibile anche a distanza.  I vigili del fuoco hanno, di nuovo, provveduto a spegnere le fiamme come nel primo intervento, mettendo in sicurezza l’area. Sul posto è intervenuta anche la Polizia Locale per effettuare i rilievi e gli accertamenti del caso.

Continua a leggere

Trending