Connect with us

Cronaca

Etna, attività stromboliana da diverse bocche del cratere di sud-est

Dal punto di vista sismico l’ampiezza media del tremore vulcanico ha mostrato un repentino incremento ed allo stato attuale ha quasi raggiunto l’intervallo dei valori alti

Pubblicato

il

L’Etna torna a far sentire la sua voce.  L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha avuto modo di osservare dalla tarda serata di ieri un’attività stromboliana da diverse bocche del cratere di sud-est. Il modello previsionale indica che un’eventuale nube eruttiva si disperderebbe in direzione ESE.  Dal punto di vista sismico, dal tardo pomeriggio di ieri, l’ampiezza media del tremore vulcanico ha mostrato un repentino incremento ed allo stato attuale ha quasi raggiunto l’intervallo dei valori alti.

La localizzazione del centroide delle sorgenti del tremore ricade nell’area del cratere di sud-est ad una quota di circa 2900 metri. L’attività infrasonica risulta essere bassa, ma con una modesta tendenza all’incremento. I pochi eventi infrasonici localizzati, tutti di ampiezza bassa, sono localizzati al cratere di sud-est. Le reti di monitoraggio delle deformazioni del suolo non mostrano variazioni significative. Al momento l’’attività non impatta sull’operativa dell’aeroporto internazionale di Fontanarossa.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347