Connect with us

In Primo Piano

Paternò, il PD denuncia insicurezza mezzi di trasporto su cui viaggiano i braccianti

“Osservando quello che succede vediamo che in città, soprattutto in alcune zone, sono parcheggiati decine di mezzi adibiti al trasporto dei braccianti; questi “catorci” appaiono non in ottime condizioni” dicono i DEM paternesi

Pubblicato

il

Il circolo del Partito democratico di Paterno riaccende i riflettori sulle morti e incidenti sul lavoro, in particolare nel settore agricolo parlando dei braccianti agricoli che giornalmente si recano sul posto di lavoro su furgoni definiti dai Dem dei “catorci”.

“L’ efficienza dei mezzi di trasporto deve essere una condizione necessaria e fondamentale per la salute dei lavoratori, perché la loro inadeguatezza è un pericolo anche per tutti noi automobilisti. Il diritto al trasporto di lavoratori e alla mobilità degli automobilisti, non può trovare limiti nella mancanza di misure di sicurezza che devono essere sempre più idonee a rendere le nostre strade prive di pericoli-si legge in una nota del PD cittadino- Osservando quello che succede a Paternò, vediamo che in Città e soprattutto in alcune zone precise sono parcheggiati decine di mezzi adibiti al trasporto dei braccianti;  anche  ad uno sguardo superficiale questi “catorci” appaiono non in ottime condizioni. Addirittura vediamo che vengono riparati per strada -sicuramente da meccanici improvvisati – e che sono mezzi dismessi da altre strutture”.

Il PD cittadino ha specificato che con molta probabilità lo si fa per risparmiare sui costi del lavoro, generando un guadagno sulle spalle dei lavoratori-braccianti “che rischiano la vita ogni giorno per un tozzo di pane; e per essere trasportati su questi mezzi obsoleti pare che debbano pure pagare. Oltre al caporalato, al cottimo, i lavoratori sarebbero salassati anche in questo modo- prosegue il Partito Democratico di Paternò- Una pratica questa che potrebbe essere immediatamente stroncata con un controllo da parte delle forze dell’ordine a ciò deputate; sono tutti parcheggiati in bellavista e accertarne la regolarità forse non sarebbe nemmeno tanto difficile. Uscire dallo sfruttamento – che attenzione non è solo per gli extracomunitari – passa anche dalla sicurezza nel tragitto per il posto del lavoro e ritorno” si legge nella nota stampa del PD.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347