Connect with us

In Primo Piano

SHARPER, Notte europea dei ricercatori. Due giorni con l’astrofisica a Catania

Catania tra le città italiane scelte dal progetto “Marie Sklodowska-Curie programma Horizon 2020

Pubblicato

il

Si chiama “SHARPER – Notte europea dei ricercatori”, ed è un progetto nazionale, finanziato dalla Commissione europea che coinvolge 12 città: Ancona, Cagliari, Caserta, Catania, L’Aquila, Macerata, Napoli, Nuoro, Palermo, Pavia, Perugia e Trieste, dove si svolgeranno attività a partire dal pomeriggio di venerdì, 27 settembre.

Il progetto rientra nel quadro delle azioni “Marie Skłodowska-Curie del programma Horizon 2020” .
L’Istituto nazionale di Astrofisica (INAF), Osservatorio Astrofisico di Catania, ha un programma variegato con diverse attività. I ricercatori saranno presenti al Palazzo Sangiuliano, al Palazzo dei Minoriti, presso i Laboratori Nazionali del Sud, per chiudere con la manifestazione (ingresso con prenotazione) “Guarda che Sole”, in programma la mattina di sabato 28 settembre, presso la sede “A. Riccò”.

In dettaglio ecco il programma degli appuntamenti

27 settembre
La conquista della Luna: storia delle missioni Apollo
Laboratori Nazionali del Sud (via S. Sofia, 62) – 17:45-18:45
A cura di: Giuseppe Cutispoto
Ingresso libero

I Misteri dell’Universo
Palazzo Sangiuliano (Piazza Università, 16) – 18:00-24:00
– Guidati da astronomi dell’Osservatorio, i visitatori potranno
assistere alla proiezione di filmati sui grandi progetti per strumenti astronomici da terra e dallo spazio e su alcune delle più recenti scoperte.
– Esposizione di modelli di telescopi.
– Per i più piccoli: realizzazione di modellini in carta di antenne del
radiotelescopio SKA.
A cura di: Innocenza Busà, Francesco Cavallaro, Adriano Ingallinera,
Sara Loru, Corrado Trigilio
Ingresso libero

Stars, planets and more
Palazzo dei Minoriti (via Etnea, 73) – 18:00-24:00
– Un viaggio alla scoperta delle meraviglie del nostro Universo guidati
dagli astronomi dell’Osservatorio Astrofisico di Catania.
– Conferenze divulgative: “Supernovae: officine chimiche nell’Universo” (ore 18:50),
“Pianeti e Lune attorno ad altre stelle” (ore 19:30),
“Storia delle missioni Apollo” (ore 21:00).
A cura di: Milena Bufano, Flavia Calderone, Luca Malavolta, Isabella
Pagano, Daniela Sicilia
Ingresso libero

Sun Expo
Palazzo dei Minoriti (via Etnea, 73) -18:00-24:00
– Un angolo dedicato alle più recenti notizie sulla nostra stella e ai progetti per studiare i suoi effetti sulla Terra, in particolare il Telescopio Solare Europeo (EST). Con video informativi e cartoni animati per i più piccoli.
A cura di: Salvatore Guglielmino, Francesca Zuccarello
Ingresso libero

28 settembre

Guarda che Sole
Sede “A. Riccò” (via S. Sofia, 78) -10:00-13:00
 Conferenza divulgativa: “La vita nell’Universo, dove sono tutti quanti ? ovvero: 15 soluzioni al
paradosso di Fermi”
 Gioco a premi: “Quanto ne sai della vita nell’Universo?”
 Osservazioni della fotosfera e della cromosfera del Sole
A cura di: Giuseppe Cutispoto, Salvatore Guglielmino, Paolo Romano

Quest’ultimo appuntamento richiede un ingresso con prenotazione: scrivere a divulgazione@oact.inaf.it

Per ulteriori informazioni e visionare il programma completo di Catania basta collegarsi al sito http://www.oact.inaf.it/visite/

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Belpasso: Rapina a gioielleria, colpo andato a segno e malviventi in fuga

Nel mirino dei malviventi una gioielleria presa d’assalto da tre soggetti armati e con il volto coperto.

Pubblicato

il

Nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle ore 18:00, si è consumata, a Belpasso, una rapina a mano armata, in via Vittorio Emanuele III. Nel mirino dei malviventi una gioielleria, presa d’assalto da tre soggetti armati e con il volto coperto.

Secondo le prime ricostruzioni, i tre uomini hanno fatto irruzione all’interno dell’esercizio commerciale, armati, seminando il panico. Durante l’azione si sarebbe verificata una colluttazione tra i rapinatori e il gioielliere, che avrebbe tentato di opporsi alle mire dei balordi. Nonostante la resistenza del commerciante, i malviventi sono riusciti a portare a termine la rapina, dileguandosi rapidamente. Ancora da quantificare l’ammontare del bottino.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri, che hanno immediatamente avviato le indagini. Al vaglio degli inquirenti le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti all’interno e nei pressi della gioielleria, che potrebbero fornire elementi utili all’identificazione dei responsabili.

Continua a leggere

In Primo Piano

Sp4/II, crolla muretto tra Santa Maria di Licodia e Belpasso

Sul posto intervenuta la Municipale di Paternò e i tecnici della Città Metropolitana di Catania

Pubblicato

il

Un pezzo di muretto a margine della strada è crollato questa mattina sulla Sp4/II nel tratto compreso tra Santa Maria di Licodia e Paternò. Alla base del crollo, potrebbe esserci il continuo passaggio di mezzi pesanti che avrebbe portato al cedimento della struttura in pietra. A crollare, anche un pezzo di strada, facendo così restringere la carreggiata. A segnalare il pericolo è stato inizialmente un automobilista che si trovava a passare, rimasto sul posto fino all’arrivo della Polizia Municipale di Paternò. Seppur non di competenza di quest’ultima città, bensì del comune di Ragalna, gli uomini della Municipale paternese hanno proceduto con il transennamento dell’area per evitare qualche incidente. Sul posto sono intervenuti anche i tecnici della Città Metropolitana di Catania a cui compete il ripristino del muro e della sicurezza dell’arteria provinciale.

Continua a leggere

Trending