Connect with us

Cronaca

Etna, attività esplosiva in corso dal cratere di sud-est, con nube eruttiva verso nord-est

L’attività al momento non impatta sull’operatività dell’aeroporto Fontanarossa. 

Pubblicato

il

Gli esperti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno osservato un’attività esplosiva al cratere di sud-est. Tutto ciò è stato possibile attraverso le telecamere di sorveglianza, grazie anche ad un miglioramento delle condizioni meteo dell’area sommitale del vulcano. Il modello previsionale indica la dispersione della nube eruttiva in direzione NE. L’ampiezza media del tremore vulcanico ha continuato ad incrementare e dalle ore 09:40  circa appare stabilizzata su valori alti.

La localizzazione del centroide delle sorgenti del tremore ricade nell’area del cratere di sud-est, nell’intervallo di profondità compreso tra 2900 m e 3000 m sopra il livello del mare. Dalle ore 09:30 circa si registra una modesta attività infrasonica che nell’ultima ora appare lievemente in incremento. I dati delle reti di monitoraggio delle deformazioni del suolo clinometrica e GNSS dell’Etna non hanno mostrato variazioni significative in nessuno dei parametri misurati. Il dilatometro della stazione di DRUV presenta una variazione significativa dalle 10:25. L’attività al momento non impatta sull’operatività dell’aeroporto Fontanarossa.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347