Connect with us

Cronaca

Catania, ASP etnea assume nuovi medici veterinari, si potenzia il servizio

I nuovi operatori assunti avranno il compito di gestire le attività di salute animale, monitorare la salute degli animali e coordinare attività sanitarie per contrastare le zoonosi, malattie che possono passare dagli animali all’uomo

Pubblicato

il

Nuove assunzioni all’Asp di Catania. Nelle scorse ore hanno firmato il contratto di lavoro 7 dirigenti veterinari-disciplina sanità animale.  Prenderanno servizio a partire dal mese di aprile nelle Unità Operative di Sanità Pubblica Veterinaria di Bronte (2), Caltagirone (1), Giarre (1), Palagonia (1), Paternò (1) e Vizzini (1).

“Rivolgo il nostro saluto di benvenuto ai neo assunti – ha detto il direttore generale dell’Asp di Catania, Giuseppe Laganga Senzio -. Consolidiamo la nostra presenza sul territorio, intensifichiamo le attività di prevenzione e rafforziamo la rete di servizi per la sicurezza alimentare e la salute animale”. Sempre dai primi giorni del mese di aprile prenderanno servizio nelle diverse articolazioni organizzative del Dipartimento di Prevenzione veterinaria anche 6 tecnici della prevenzione.

Presenti alla firma dei contratti, il direttore del Dipartimento di Prevenzione veterinaria, Emanuele Farruggia, con i direttori delle Unità Operative afferenti al medesimo Dipartimento; il direttore del Dipartimento delle Risorse Umane, Santo Messina; la dirigente responsabile dell’UOS Reclutamento risorse umane, Fabrizia Tiralongo.

I nuovi operatori assunti avranno il compito di gestire le attività di salute animale, monitorare la salute degli animali e coordinare attività sanitarie per contrastare le zoonosi, malattie che possono passare dagli animali all’uomo. I tecnici della prevenzione opereranno inoltre nel campo della sicurezza alimentare.

Grazie alle nuove assunzioni e all’impegno continuo per la crescita dei servizi, l’Asp di Catania mette in campo nuove risorse e nuove competenze finalizzate a tutelare la salute e il benessere del territorio. L’obiettivo è fornire servizi sempre più accessibili e di alta qualità, collaborando con la comunità per costruire insieme un sistema sanitario efficiente e in grado di rispondere con tempestività alle sfide di oggi e di domani.

 

Cronaca

Misterbianco, incidente mortale sulla SS 121, perde la vita un motociclista

Sul posto personale sanitario del 118 e carabinieri. Indagini in corso per ricostruire l’esatta dinamica.

Pubblicato

il

Incidente mortale intorno la notte scorsa, poco dopo le 02.30, sulla SS121 in territorio di Misterbianco, in direzione di Paternò in un tratto dove si trova l’autovelox. Il sinistro ha visto il coinvolgimento di una moto. Non è chiara la dinamica dell’incidente su cui sono a lavoro i carabinieri della locale Tenenza e della compagnia di Catania Fontanarossa.

Non è da escludere che si tratti di un incidente autonomo. Da una prima ricostruzione sembra che l’uomo alla guida della moto abbia perso il controllo del mezzo andando a sbattere contro lo spartitraffico centrale. La moto è stata ritrovata circa 50 metri più avanti rispetto al punto dell’impatto. Il motocilista sarebbe morto sul colpo; scattati i soccorsi sul posto un’ambulanza del 118 ma il personale sanitario non ha potuto fare altro che accertate la morte dell’uomo.  Il traffico è andato a rilento.

Continua a leggere

Cronaca

Paternò, straniero aggredisce diverse persone tra cui alcune ragazzine

Due ambulanze del 118 hanno lasciato la stazione della Compagnia dei Carabinieri

Pubblicato

il

Nel tardo pomeriggio di oggi, a Paternò, un uomo — presumibilmente di origini straniere — avrebbe tentato di aggredire alcune persone e molestato delle ragazzine. I fatti sarebbero avvenuti in varie zone della città: tra via G.B. Nicolosi, San Gaetano e nei pressi del palazzetto sportivo di via Bologna. Una delle vittime, secondo quanto emerso, aveva appena terminato un allenamento. La notizia si è diffusa rapidamente tra i parenti delle vittime, dando il via a una sorta di caccia all’uomo.

Anche i Carabinieri si sono messi sulle tracce dell’aggressore, rintracciandolo in via Emanuele Bellia. Durante il tentativo di sottrarlo alla folla che lo aveva circondato, un militare dell’Arma sarebbe rimasto ferito. Sono intervenute due ambulanze del 118 presso la sede della Compagnia dei Carabinieri di Paternò per prestare soccorso. L’episodio di stasera si aggiunge a una serie di atti di violenza avvenuti negli ultimi anni, spesso legati alla difficile integrazione di alcuni cittadini stranieri nel contesto sociale paternese.

A condannare quanto accaduto, il Sindaco Nino Naso.  “Siamo profondamente indignati per l’aggressione avvenuta questo pomeriggio a Paternò. Condanniamo ogni forma di violenza da parte chiunque e di qualsiasi nazionalità. Confidiamo nell’operato delle forze dell’ordine che ringraziamo per il loro impegno a cui offriamo massima disponibilità e collaborazione. Esprimiamo ancora vicinanza e solidarietà ai carabinieri che nell’esercizio del proprio dovere, hanno riportato delle ferite per garantire l’ordine e per tutelare la sicurezza della nostra comunità”.

Quanto accaduto oggi a Paternò è un fatto gravissimo che non può e non deve passare sotto silenzio” ha commentato il deputato nazionale Francesco Ciancitto. “Un cittadino di origine straniera avrebbe aggredito alcune persone in diversi punti della città, tra cui delle ragazze minorenni, generando panico e insicurezza tra la popolazione. Esprimo la mia piena solidarietà alle vittime e alle loro famiglie, e ringrazio le Forze dell’Ordine per il tempestivo intervento. Tuttavia, non possiamo limitarci alla sola indignazione. Serve una risposta ferma e concreta: chiediamo tolleranza zero verso chi delinque, a prescindere dalla sua origine, e un maggiore presidio del territorio per garantire la sicurezza dei nostri cittadini.
Questo episodio deve rappresentare un campanello d’allarme. L’Italia, e Paternò in particolare, sono terre accoglienti, ma chi arriva nel nostro Paese deve rispettare le regole e le persone. Basta con il buonismo cieco che mette in pericolo le nostre comunità.”

Continua a leggere

Trending