Connect with us

Cronaca

Adrano, saranno installate oltre 200 telecamere nei punti sensibili della città

“Una città che sta da tempo riammodernando il suo tessuto urbanistico- ha detto il sindaco Fabio Mancuso- parimente deve essere anche dotata di nuovi strumenti che aumentino la percezione di sicurezza e prevengano atti criminosi”

Pubblicato

il

L’amministrazione comunale di Adrano vuole potenziare le misure di sicurezza in città e sul territorio in generale. Lo farà con l’installazione di una nuova videosorveglianza.   Il progetto, presentato nel corso di una conferenza stampa all’interno della sede comunale, prevede la dislocazione di circa 200 punti di videosorveglianza dotati di un sistema di osservazione avanzato, che mira a rafforzare la sicurezza urbana e a contrastare le diverse forme di illegalità e inciviltà.

L’intervento non si limiterà al solo centro storico, ma si estenderà anche ai punti sensibili della città. Un’attenzione particolare sarà rivolta alle periferie, con l’obiettivo primario di reprimere e sanzionare coloro che si rendono responsabili dell’abbandono di rifiuti solidi urbani, un problema che deturpa il decoro e l’ambiente cittadino.

Sotto la lente d’ingrandimento del nuovo sistema di videosorveglianza finirà anche il Giardino della Vittoria, luogo di aggregazione e socializzazione che l’amministrazione comunale intende tutelare e rendere più sicuro per le famiglie. “Una città che sta da tempo riammodernando il suo tessuto urbanistico – fa presente Fabio Mancuso – parimente deve essere anche dotata di nuovi strumenti che aumentino la percezione di sicurezza e prevengano atti criminosi”.

In particolare è prevista, come scrive il sindaco Mancuso sulla propria pagina social, “videosorveglianza attiva H24, telecamere installate in scuole e plessi scolastici, ingressi cittadini, quartieri sensibili, piazze, aree pubbliche, parcheggi ed edifici istituzionali. Ed ancora sistema OCR per riconoscimento targhe, collegamento diretto con le forze dell’ordine, una sala operativa comunale per il controllo in tempo reale, archiviazione sicura dei filmati, telecamere ambientali per contrastare gli abbandoni di rifiuti: chi sporca, verrà individuato e sanzionato. In più installazione delle liste ZTL, per la gestione intelligente dei flussi nel centro storico e delle zone a traffico limitato, per un controllo ordinato, moderno ed efficiente degli accessi”.

 

Cronaca

Catania, caldo africano, allerta rossa: rischio incendi e ondate di calore

Con la “fiammata africana” in Sicilia si potrebbe superare il record europeo di caldo registrato nel 2021 con 48,8°C.

Pubblicato

il

Caldo africano in arrivo nelle prossime ore in Sicilia, in particolare per la provincia di Catania. Il dipartimento regionale della protezione civile ha emanato un’allerta “rossa” per la provincia etnea: rischio incendi molto elevato e ondate di calore.

“Le condizioni meteo-climatiche e l’umidità del combustibile vegetale sono tali da generare un incendio con intensità del fuoco molto elevata e propagazione estremamente veloce” si legge nell’avviso della protezione. A tal proposito da questa sera sono stati raddoppiati i turni dei vigili del fuoco del comando provinciale.

Con la “fiammata africana” in Sicilia si potrebbe superare il record europeo di caldo registrato nel 2021 con 48,8°C. Se fino a domani in Sardegna, Sicilia e Puglia si toccheranno i 40 gradi da lunedì, la situazione peggiorerà ulteriormente: il termometro schizzerà fino a 45°C nelle zone interne tra Siracusa e Catania.

Continua a leggere

Cronaca

Gravina di Catania, 26enne nicolosita denunciato per resistenza a pubblico ufficiale

Dai controlli è emerso che il ragazzo non aveva mai conseguito la patente ma, nonostante tutto, si era messo alla guida del veicolo, noleggiato poco prima da un suo amico

Pubblicato

il

I carabinieri della compagnia di Gravina di Catania hanno denunciato un 26enne di Nicolosi con l’accusa di resistenza a pubblico ufficiale.  In piena notte, erano circa le 02.30, la “gazzella” stava eseguendo dei controlli dinamici delle autovetture in transito quando, percorrendo la via Carrubbella, ha notato un’utilitaria il cui conducente, poi identificato per il 26enne, accortosi della presenza dei carabinieri, ha dato gas al motore tentando di “sfuggire” alla loro vista.

Immediata la reazione dei militari che, ovviamente, non hanno perso d’occhio quell’auto che, per scappare, ha anche imboccato alcune vie contromano, peraltro a forte velocità, fino a quando non è entrata in una via senza sbocco.

Il fuggitivo ha, dunque, immediatamente abbandonato l’autovettura, cercando di fuggire a piedi ma l’equipaggio, nonostante il buio, lo ha raggiunto e bloccato.

I successivi controlli hanno consentito di accertare che il ragazzo non aveva mai conseguito la patente ma, nonostante tutto, si era messo alla guida del veicolo, noleggiato poco prima da un suo amico. Il  26enne è stato denunciato a piede libero; gli sono state contestate anche le infrazioni al codice della strada di cui si è reso autore scappando.

 

Continua a leggere

Trending