Connect with us

In Primo Piano

Calcio serie C, Catania corsaro sul campo della Cavese con Jimenez

Dopo la sconfitta interna contro l’Avellino, i rossoazzurri vincono in trasferta e consolidano la loro posizione nella griglia dei play-off

Pubblicato

il

foto pagina ufficiale "Facebook" Catania FC

Vittoria del Catania in terra campana grazie alla rete al 15’ della ripresa di Jimenez subentrato ad inizio del secondo tempo a Frisenna. Tre punti conquistati in una gara sostanzialmente equilibrata e che consentono agli etnei di consolidare la propria posizione nelle griglia play-off.  .

La cronaca.  Catania pericoloso al 2’ con Inglese la cui conclusione a botta sicura è stoppata dalla difesa campana. Lo stesso Inglese al 9’ porta in vantaggio gli etnei ma l’arbitro annulla per un presunto fuorigioco.  Replica della Cavese con un bolide di Fella da oltre 20 metri che sfiora i legni della porta difesa da Dini. Alla mezz’ora ancora Cavese pericolosa con l’ex di turno: Chiricò calca dalla distanza ma la sfera sorvola la traversa. Qualche minuto dopo Verde di testa impegna Dini che para il colpo di testa dell’attaccante campano. Nel finale della gara si fa vedere il Catania con Anastasio la cui conclusione su calcio di punizione finisce alta.

La ripresa si apre con il Catania in avanti e si rende pericoloso dapprima con Raimo il cui tiro finisce altro sulla traversa e poi con Inglese la cui conclusione sorvola la traversa.  Al 15’ Catania in vantaggio con Jimenez con un tiro che si insacca all’incrocio dei palai su passaggio di Celli; due minuti dopo gli ospiti sfiorano il raddoppio con Lunetta che arriva in ritardo all’appuntamento con la sfera su preciso cross di Ierardi dalla destra.  Al 20’ padroni di casa vanno vicino al pari con Chiricò autore di un tiro dalla distanza che Dini respinge.  Al 26’ Jimenez sfiora il raddoppio per il Catania con un colpo di testa con la palla che finisce a lato.  La Cavese tenta il tutto per tutto per agguantare il pari; Fella autore di una conclusione da dentro l’area di rigore impegna Dini che respinge. Ancora Cavese al 41’ pericolosa con Fella il cui tiro sfiora il palo. Sempre Fella nel recupero di testa manda alto di poco sulla traversa. Al 51’ Chiricò, con un tiro a giro, colpisce la traversa con Dini battuto, ma il Catania si salva e porta a casa i tre punti.

Cavese-Catania 0-1

Rete: St 15’ Jiménez.

 

Cavese (3-4-2-1): 1 Lamberti; 13 Evangelisti (23’st 7 Sorrentino), 18 Piana (K), 23 Saio; 3 Vitale (33’st 17 Marranzino), 4 Sannipoli (14’st 34 Rizzo), 16 Pezzella (34’st 32 Citarella), 27 Loreto; 11 Chiricó, 10 Fella; 90 Verde (33’st 24 Vigliotti). A disposizione: 12 Boffelli, 22 Di Somma; 25 Peretti; 28 Marchisano, 8 Konate, 21 Fornito, 99 Barone. Allenatore: Maiuri.

 

Catania (3-4-2-1): 57 Dini; 68 Ierardi, 15 Di Gennaro (VK), 3 Celli; 19 Raimo (14’st 77 Dalmonte), 6 De Rose (K), 16 Quaini (34’st 8 Sturaro), 33 Anastasio (14’st 63 Allegretto); 20 Frisenna (1’st 10 Jiménez), 23 Lunetta; 9 Inglese (26’st 11 De Paoli). A disposizione: 13 Farroni; 5 Del Fabro, 24 Gega; 21 Stoppa; 32 Montalto. Allenatore: Toscano.

 

Arbitro: Alberto Poli di Verona (Lauri di Gubbio- Tomasi di Lecce).

Quarto ufficiale: Gabriele Caggiari (Cagliari).

 

Note: ammoniti Chiricó, Vigliotti, Citarella (CAV); Frisenna (CAT). Recuperi: PT 1’; ST 9’.
Angoli 4 a 5 per il Catania

 

In Primo Piano

Paterno’: addio Giovanni

Sale al Cielo, nel giorno della Domenica delle Palme uno dei figli più cari della città di Paterno’: Giovanni Sparpaglia.

Pubblicato

il

Aveva sfidato le regole della sopravvivenza, delle statistiche mediche. Era passato oltre ogni parametro, in termini di attesa di vita, percepito come il più auspicabile. Ci si era abituati, tutti, a saperlo sempre lì, nella sua casa, stabile, tra i suoi libri e passioni, tra le sue abitudini, le sue uscite e i suoi viaggi. Lo avevamo cristallizzato nelle sue pose e nei suoi motti sagaci, che risultavano ormai familiari a tanti. Gli occhi vivissimi e brillanti quando tirava giù una delle sue uscite, obbediente sempre alla propria identità e mai schiavo dell’interlocutore da compiacere. Mai retorico, sempre sorprendente. La sua vicenda poteva in qualche modo farti fantasticare, coi suoi 104 anni suonati lo scorso 16 marzo, che la morte, forse, la si può aggirare…

E invece, questa Domenica delle Palme arriva come un appuntamento, stabilito da sempre, che cancella ogni utopistica fantasticheria e riporta al centro la verità più profonda di questa esistenza: la morte c’è e la giostra, ad un certo punto, si ferma, presto o tardi, ma si ferma.

Lo amiamo ancora di più, oggi, Giovannino, ora che si è consegnato tra le braccia del Padre. Smette in qualche modo di essere quell’highlander che avevamo ammirato e  amato, ma con un certo reverenziale distacco, e lo sentiamo più vicino, ora che in lui il mito si sfoca sullo sfondo mentre, in primo piano, brilla l’uomo che, semplicemente e umanamente, viene chiamato al Cielo.

E’ stato di certo un grande dono, per familiari, amici e i tanti conoscenti. Lui e la sua singolare esperienza di sopravvissuto alla prigionia nel campo nazista, esperienza che ha con generosità raccontato ai tantissimi giovani incontrati nelle scuole perché le nuove generazioni sapessero cos’è la guerra. Le sue testimonianze rimarranno un patrimonio da coltivare.

La redazione di Etnanews, insieme a tutti coloro che hanno avuto la gioia di conoscere il caro Giovannino Sparpaglia, si stringe attorno alla figlia Manrica, al genero Pasquale ed ai parenti tutti.

Continua a leggere

Cronaca

Piedimonte Etneo, SS120, scontro mezzo pesante e moto, un ferito

Il conducente del mezzo a due ruote, un catanese di 27 anni, è stato soccorso dal 118 e trasportato con l’eliambulanza all’ospedale Cannizzaro di Catania

Pubblicato

il

Sulla strada statale 120 “dell’Etna e delle Madonie”  il traffico è rimasto bloccato per ore in entrambi i sensi di marcia a causa di un incidente avvenuto all’altezza del km 212+1000, tra Linguaglossa e Piedimonte Etneo, poco prima delle 14.30.

Nell’incidente sono rimasti coinvolti un mezzo pesante e una moto di grossa cilindrata. Ad avere la peggio il conducente del mezzo a due ruote, un catanese di 27 anni, che è stato soccorso dal personale medico del 118, il quale, vista la gravità delle ferite riportate dal centauro, ha allertato l’elisoccorso. L’eliambulanza è atterrata non distante dal luogo dell’incidente. Il centauro è stato trasportato all’ospedale Cannizzaro di Catania.

Non si conoscono le sue condizioni ma sarebbero piuttosto serie. Illeso il conducente del mezzo pesante un 63enne di Catania. Il ferito faceva parte di un gruppo di motociclisti.  Sul posto è presente il personale Anas e le Forze dell’ordine per consentire il ripristino della normale viabilità nel più breve tempo possibile. Per i rilievi sono intervenuti i carabinieri del comando stazione di Linguaglossa.

Continua a leggere

Trending