Connect with us

In Primo Piano

Paterno’: addio Giovanni

Sale al Cielo, nel giorno della Domenica delle Palme uno dei figli più cari della città di Paterno’: Giovanni Sparpaglia.

Pubblicato

il

Aveva sfidato le regole della sopravvivenza, delle statistiche mediche. Era passato oltre ogni parametro, in termini di attesa di vita, percepito come il più auspicabile. Ci si era abituati, tutti, a saperlo sempre lì, nella sua casa, stabile, tra i suoi libri e passioni, tra le sue abitudini, le sue uscite e i suoi viaggi. Lo avevamo cristallizzato nelle sue pose e nei suoi motti sagaci, che risultavano ormai familiari a tanti. Gli occhi vivissimi e brillanti quando tirava giù una delle sue uscite, obbediente sempre alla propria identità e mai schiavo dell’interlocutore da compiacere. Mai retorico, sempre sorprendente. La sua vicenda poteva in qualche modo farti fantasticare, coi suoi 104 anni suonati lo scorso 16 marzo, che la morte, forse, la si può aggirare…

E invece, questa Domenica delle Palme arriva come un appuntamento, stabilito da sempre, che cancella ogni utopistica fantasticheria e riporta al centro la verità più profonda di questa esistenza: la morte c’è e la giostra, ad un certo punto, si ferma, presto o tardi, ma si ferma.

Lo amiamo ancora di più, oggi, Giovannino, ora che si è consegnato tra le braccia del Padre. Smette in qualche modo di essere quell’highlander che avevamo ammirato e  amato, ma con un certo reverenziale distacco, e lo sentiamo più vicino, ora che in lui il mito si sfoca sullo sfondo mentre, in primo piano, brilla l’uomo che, semplicemente e umanamente, viene chiamato al Cielo.

E’ stato di certo un grande dono, per familiari, amici e i tanti conoscenti. Lui e la sua singolare esperienza di sopravvissuto alla prigionia nel campo nazista, esperienza che ha con generosità raccontato ai tantissimi giovani incontrati nelle scuole perché le nuove generazioni sapessero cos’è la guerra. Le sue testimonianze rimarranno un patrimonio da coltivare.

La redazione di Etnanews, insieme a tutti coloro che hanno avuto la gioia di conoscere il caro Giovannino Sparpaglia, si stringe attorno alla figlia Manrica, al genero Pasquale ed ai parenti tutti.

In Primo Piano

Catania: la Sanità col digitale convince gli utenti

ASP Con Te – Prenotazioni: boom di prenotazioni online per visite ed esami

Pubblicato

il

Il futuro della Sanità passa dal digitale, e a Catania i cittadini sembrano apprezzare. A tre mesi dal lancio, ASP Con Te – Prenotazioni, la piattaforma web dell’Asp di Catania, continua a registrare numeri in costante crescita: solo nel mese di marzo sono state effettuate 2.765 prenotazioni online, e per aprile le proiezioni parlano già di oltre 3.500 accessi.

Un successo che conferma l’efficacia di uno strumento semplice, veloce e – soprattutto – accessibile a tutti: non è infatti necessario lo SPID per utilizzare il servizio, una scelta che ha favorito l’inclusione di una fascia più ampia di utenti.

Lanciata a gennaio con 1.006 prenotazioni, la piattaforma ha visto i numeri raddoppiare già a febbraio (1.921), per poi continuare la sua crescita. «Siamo soddisfatti del risultato finora raggiunto», ha dichiarato il direttore generale dell’Asp di Catania, Giuseppe Laganga Senzio. «Il numero di prenotazioni effettuate con ASP Con Te è costantemente in aumento, a dimostrazione che stiamo andando nella giusta direzione. È un segnale importante di fiducia e di apertura al cambiamento».

Disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, la piattaforma è raggiungibile dal sito aspct.it, nella sezione Prenotazione-Disdetta > ASPConTe – Prenotazioni. Per agevolare l’uso, il portale mette a disposizione anche video tutorial che guidano l’utente passo dopo passo.

Attraverso ASP Con Te è possibile prenotare visite ed esami, sia in regime SSN sia in intramoenia (ALPI), ma anche modificare o disdire un appuntamento, contribuendo così a ridurre i tempi di attesa e a migliorare la gestione complessiva dei servizi. Basta inserire il codice della ricetta dematerializzata e scegliere tra le disponibilità offerte dalla rete dell’Asp di Catania. A conferma avvenuta, l’utente riceve un sms e può salvare la prenotazione in pdf o stamparla. È possibile anche procedere al pagamento online tramite il sistema PagoPA.

La piattaforma si affianca agli altri canali di prenotazione già attivi:

  • il numero verde CUP 800 954 414 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 19:15);
  • il SovraCUP regionale, che permette la prenotazione presso tutte le aziende sanitarie siciliane, ma richiede l’accesso tramite SPID o CIE.

L’obiettivo è chiaro: rendere i servizi sanitari sempre più accessibili, equi e sostenibili, puntando sull’innovazione digitale per semplificare la vita dei cittadini. E a giudicare dai numeri, la direzione intrapresa è quella giusta.

 

Continua a leggere

amministrazione

Paternò, al via i Cantieri di lavoro

Il Centro per l’Impiego si occuperà della gestione e della selezione del personale da impiegare nei lavori

Pubblicato

il

Partono a Paternò i nuovi cantieri di lavoro. Il Centro per l’Impiego si occuperà della gestione e della selezione del personale da impiegare nei cantieri. Un cantiere prevede la manutenzione marciapiedi di Via G. B. Nicolosi, tratto compreso tra Piazza Regina Margherita e Largo Assisi per un importo complessivo di oltre 112 mila euro. Un altro  cantiere prevede la manutenzione marciapiedi di Via G. B. Nicolosi, tratto compreso tra Piazza Regina Margherita e via Mediterraneo per un importo superiore di 116 mila euro. Un terzo cantiere riguarda la parrocchia di San Giovanni Bosco di via Asmara.

“Sono stati pensati per offrire opportunità occupazionali e migliorare i servizi sul territorio- dicono il sindaco Nino Naso e l’assessore comunale Roberto Faranda – L’iniziativa riflette l’attenzione dell’Amministrazione comunale verso la comunità e mira a sostenere chi si trova in difficoltà occupazionale. Finanziato dalla Regione Siciliana, l’intervento rappresenta una risorsa importante per rafforzare il tessuto sociale ed economico del territorio”.

 

Continua a leggere

Trending