Connect with us

News

Paternò: L’esperienza di Melania a Uomini e Donne

La 30enne paternese racconta la sua partecipazione al dating show di Canale 5: “Seguite sempre i vostri sogni, anche a costo di fallire”

Pubblicato

il

Una breve ma intensa parentesi televisiva per Melania Torrisi, 30enne paternese, che ha deciso di mettersi in gioco partecipando a Uomini e Donne, il popolare programma condotto da Maria De Filippi su Canale 5.  Melania ha fatto il suo ingresso nel parterre over per conoscere Giorgio, uno dei corteggiatori del programma. Tuttavia, la sua esperienza negli studi Mediaset era legata alla scelta di Giorgio il quale non ha intrapreso la conoscenza di Melania poiché aveva già avviato una frequentazione con un’altra dama del parterre con la quale è poi uscito dal programma per proseguire la frequentazione lontano dalle telecamere. La puntata è andata già in onda nelle scorse settimane ed ha, per chi conosce la giovane, attirato la curiosità di moltissimi amici, conoscenti e attenti conoscitori del programma.

Nonostante tutto, Melania racconta con entusiasmo l’intera esperienza, definendola «unica e meravigliosa». Dall’arrivo all’aeroporto di Roma Fiumicino all’ingresso negli Studi Elios di Tiburtina, la giovane paternese ha vissuto ogni momento con gratitudine e stupore. «Sono stata accolta dalla grande famiglia di Mediaset e dalla splendida troupe di Uomini e Donne», racconta. «Mi è stato assegnato un camerino nel padiglione T4, poi ho incontrato truccatori, parrucchieri e costumisti: è stato tutto molto professionale e coinvolgente».

Melania descrive anche l’emozione del debutto davanti alle telecamere: «Prima di entrare in studio ero sopraffatta dall’ansia, ma l’emozione di conoscere Maria De Filippi, Tina Cipollari e Gianni Sperti ha superato tutto». Proprio alla conduttrice, Melania dedica parole di grande stima: «Maria è una persona garbata, accogliente e disponibile all’ascolto. È davvero la regina del programma». Nonostante l’epilogo sentimentale non sia andato come sperato, Melania guarda avanti con ottimismo: «Sono contenta di aver seguito il mio istinto, di aver mantenuto la mia autenticità e di essermi messa alla prova. Rifarei tutto». E lascia un messaggio importante a chi, come lei, sogna di vivere esperienze fuori dal comune: «Non abbiate paura di inseguire ciò che desiderate, anche a costo di commettere qualche errore. È proprio lì che si cresce».

Chissà, magari per Melania non sarà un addio, ma solo un arrivederci agli studi di Uomini e Donne.

Cronaca

Paternò, strade formato “trazzera”, la rabbia dei cittadini

Numerosi i casi di automobilisti che hanno visto i pneumatici delle proprie auto bucati o ammortizzatori danneggiati. Problemi anche per conducenti di mono pattini caduti o pedoni scivolati in prossimità della “immancabile” buca

Pubblicato

il

Strade del centro storico e della periferia paternese piene di buche e imperfezioni di vario tipo, che le rendono insicure e pericolose. Numerose le richieste dei cittadini rivolte alle autorità comunali, affinchè intervengano per sistemarle, eliminando così il pericolo per automobilisti, scooteristi ma anche semplici pedoni.

A denunciare il tutto sono singoli cittadini ma anche associazioni non profit attive sul territorio. Sono numerosi i casi di automobilisti che hanno subito danni rilevanti alle proprie autovetture: pneumatici bucati o ammortizzatori danneggiati per non parlare di scooteristi o conducenti di mono pattini caduti proprio in prossimità di buche. Pedoni caduti con tanto di infortunio per via della “immancabile” buca. Situazione critica in buona parte di  Via Circonvallazione, Via Monti e via Lepanto (queste due ultime arterie viarie da rifare) nonche Via Reggio, Via Taormina. Strade che si trovano alle spalle della villa comunale.

Oppure via Campania, Via Venezia, Via Napoli, Via De Amici o via Generale Carrascosa. Per non parlare della strada che collega Via Scala Vecchia con Via Leoncavallo nel villaggio Giaconia in territorio di Belpasso. Una vera e propria gruviera. Si tratta di strade che ricadono tra i quariteri Villetta e Scala Vecchia. Rete viaria in ginocchio e strade malmesse nel quartiere Montecenere: come in via Sant’Anna, via Gatto, via Russo, via Marchese e via Renna. Imperfezione di diverso tipo, anche con la presenza di avvallamenti si riscontrano nella zona di Piazza Vittorio Veneto: in via Chiesa Nuova, Via Girgenti, via Cutore Davide, Via Celona e via Signorelli.

Tuttavia sono tante altre le strade non elencate ma di cui è stata segnalata la presenza che sono “caratterizzate” da profonde “ferite”. Da giorni comunque, visto che il tempo lo consente, sono in atto da parte dell’ente comunale interventi finalizzati a “chiudere” le centinaia di buche presenti sul territorio urbano.

Continua a leggere

Cronaca

Catania, chiede rilascio passaporto ma non dichiara di avere figlia minore, denunciato

L’uomo è accusato di false dichiarazioni rese ai poliziotti dell’Ufficio Passaporti

Pubblicato

il

Si è presentato negli uffici della Polizia di Stato per richiedere il passaporto, ma non ha dichiarato alcune informazioni tassativamente richieste dalla normativa vigente. Per questa ragione, un catanese di 54 anni è stato denunciato per false dichiarazioni dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Borgo-Ognina”.

Dopo essersi recato in Commissariato, l’uomo ha chiesto i moduli necessari per ottenere il passaporto e i poliziotti hanno fornito la modulistica, chiedendo di fornire tutte le informazioni necessarie. Una volta effettuati i dovuti controlli per il rilascio del documento, i poliziotti di “Borgo Ognina” hanno avuto modo di constatare un’evidente anomalia nella compilazione dei documenti.

Infatti, il 54enne ha indicato nell’apposito modulo di non avere figli minori. In realtà, da una rapida attività di accertamento, è stato possibile appurare come l’uomo fosse padre di una figlia di 17 anni, avuta con l’ex compagna. L’uomo è stato denunciato per le false dichiarazioni rese ai poliziotti dell’Ufficio Passaporti.

La Polizia di Stato ricorda che nel 2023 è stata introdotta un’importante novità per il rilascio dei passaporti: in presenza di un figlio minore, per i genitori non è più necessario il consenso dell’altro coniuge e il passaporto potrà essere emesso in modo semplificato, a meno che non esista un provvedimento dell’Autorità Giudiziaria che ne inibisca il rilascio.

Continua a leggere

Trending