Connect with us

Cronaca

Catania, tenta di imbarcarsi con passaporto contraffatto, arrestato passeggero cinese

Il giudice, dopo aver convalidato l’arresto, ha condannato lo straniero a 5 mesi e 20 giorni di reclusione (pena sospesa)

Pubblicato

il

Un passeggero cinese di 40 anni è stato arrestato dalla Polizia di Stato per aver esibito un passaporto falso ai controlli aeroportuali. L’uomo si è recato nell’aeroporto “Vincenzo Bellini” di Catania con un biglietto per un volo diretto a Londra e, prima di imbarcarsi, si è regolarmente messo in coda ai controlli insieme agli altri passeggeri.

Non appena è giunto il suo turno, alla richiesta dell’agente della Polizia di Frontiera, incaricato di effettuare i dovuti controlli sui passeggeri in partenza per la capitale del Regno Unito, ha fornito senza esitazione un passaporto ordinario in corso di validità. A prima vista, il documento ha suscitato non poche perplessità nel poliziotto che, per vederci chiaro e per fugare ogni dubbio, ha effettuato degli approfondimenti investigativi attraverso gli strumenti in dotazione alla Polizia di Frontiera, accertando che il documento fosse contraffatto.

Messo alle strette e avendo compreso di essere stato scoperto, con l’ausilio di un interprete cinese, il passeggero ha ammesso le sue responsabilità e, per questa ragione, è stato arrestato per il reato di uso di documento valido per l’espatrio falso. Informato il PM di turno, il passeggero arrestato è stato condotto nelle camere di sicurezza, in attesa dello svolgimento del giudizio per direttissima. Il giudice, dopo aver convalidato l’arresto, ha condannato lo straniero a 5 mesi e 20 giorni di reclusione (pena sospesa).

Cronaca

Caltagirone, tre auto in fiamme in via Via Amoroso, probabile dolo

Presenti i pompieri del locale distaccamento mentre i poliziotti del commissariato calatino hanno avviato gli accertamenti del caso

Pubblicato

il

Tre auto in fiamme la notte scorsa a Caltagirore in via Amoroso. Si tratta con molta probabilità di un incendio di matrice dolosa. Fiamme partite da una delle tre auto interessate dal rogo per poi estendersi alle altre due parcheggiate accanto. L’incendio si è sviluppato intorno alle 3 del mattino. In fiamme una Fiat Punto, una Smart e una Ford.

Sul posto per spegnere il rogo i pompieri del locale distaccamento, il cui intervento ha evitato che altre autovetture potessero essere coinvolte dell’incendio. Momenti di particolare tensione stati vissuti dai residenti della zona per via delle fiamme che hanno avvolto i mezzi. Presenti sul posto anche agenti di polizia del locale commissariato i quali hanno avviato gli opportuni accertamenti.

Continua a leggere

Cronaca

Catania, aeroporto di Fontanarossa off-limits dalle ore 17 alle ore 18 il 3 e 4 maggio

“L’attività di volo sarà temporaneamente sospesa dalle ore 17:05 alle 18:10. Durante questa fascia oraria non saranno effettuati decolli né atterraggi” dicono dalla SAC. Il tutto dipende dalla presenza delle “Frecce Tricolori” nei cieli del catanese

Pubblicato

il

“Informiamo i gentili passeggeri che, nei giorni 3 e 4 maggio, in occasione dell’esibizione delle Frecce Tricolore, l’attività di volo sarà temporaneamente sospesa dalle ore 17:05 alle 18:10. Durante questa fascia oraria non saranno effettuati decolli né atterraggi”.

A comunicarlo la SAC la società che gestisce lo scalo aereo etneo, comunicando quindi che per sabato 3 e domenica 4 maggio dalle 17 alle 18 per un’ora Fontanarossa sarà off-limits.  Tutto questo perché Catania ospiterà uno spettacolo aereo dell’Aeronautica Militare, in programma per domenica 4 maggio con le prove generali previste per il giorno precedente. Tra i momenti più attesi, l’esibizione delle Frecce Tricolori. L’evento si svolgerà di fronte a Piazza Franco Battiato (già Piazza Nettuno), lungo il Lungomare di Catania, con il cuore dello spettacolo a circa 230 metri dalla scogliera.

Ne decolli e ne atterraggi, quindi, “per consentire lo svolgimento della manifestazione in condizioni di massima sicurezza e permettere a tutti di assistere a uno spettacolo unico, che rende la nostra Aeronautica Militare riconosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Alcuni voli potrebbero dunque subire dei ritardi, che potranno essere verificati contattando la propria compagnia aerea di riferimento” conclude la SAC.

Continua a leggere

Trending