Connect with us

In Primo Piano

Biancavilla, auto cappotta in via Maria Ss. Addolorata

Sul posto la Polizia Municipale

Pubblicato

il

Incidente intorno alle 14:00 di oggi in via Maria Santissima Addolorata. A perdere il controllo del proprio veicolo, per cause da accertare, un’automobile che viaggiava in direzione del centro abitato, che ha finito la propria corsa cappottata sul tetto. Al momento non è nota la dinamica dell’incidente. Sul posto la Polizia Municipale di Biancavilla e un’ambulanza del 118. .

Cronaca

Misterbianco, nuovo incendio nella discarica di via La Placa

I pompieri erano intervenuti, in un primo momento, nella tarda mattinata di ieri: il rogo ha interessato un’area dove sono presenti rifiuti di vario genere

Pubblicato

il

I vigili del fuoco del distaccamento “Catania Nord” sono nuovamente intervenuti nelle scorse ore, all’interno di una discarica ubicata in una proprietà privata in via Desiderio La Placa, a Misterbianco per spegnere il fuoco che aveva nuovamente ripreso vigore e che aveva interessato una montagna di spazzatura.

I pompieri erano intervenuti, in un primo momento, nella tarda mattinata di ieri, in quanto l’incendio aveva interessato una parte di un terreno di circa 1500 mq, dove erano presenti rifiuti di vario genere, generando una densa colonna di fumo visibile anche a distanza.  I vigili del fuoco hanno, di nuovo, provveduto a spegnere le fiamme come nel primo intervento, mettendo in sicurezza l’area. Sul posto è intervenuta anche la Polizia Locale per effettuare i rilievi e gli accertamenti del caso.

Continua a leggere

Eventi

Belpasso, la città ospiterà il decimo “Simposio internazionale di scultura su pietra lavica”

Avrà inizio il prossimo 14 settembre per una durata di 21 giorni. Inoltre al termine del simposio sarà pubblicato un volume che raccoglierà le opere realizzate dagli artisti che hanno partecipato in questi anni all’evento

Pubblicato

il

Belpasso si prepara ad ospitare la decima edizione del simposio internazionale di scultura su pietra lavica. Così il sindaco Carlo Caputo e l’assessore al ramo Tony Di Mauro hanno incontrato presso l’Accademia delle Belle Arti di Catania il direttore Gianni Latino e il docente Pierluigi Portale.

Il simposio avrà inizio il prossimo 14 settembre per una durata di 21 giorni, offrendo agli artisti ancora più tempo per esprimere la loro creatività e per realizzare opere uniche; mentre ai visitatori darà la possibilità di vivere il “lungo processo creativo” facendosi coinvolgere anche da “eventi correlati”.

“Una decina edizione che assume un significato ancora più profondo- dicono dal comune di Belpasso- perché dedicato alla memoria del professore Antonio Portale, figura alla quale siamo molto legati, il quale – sin dalle prime edizioni del nostro simposio – ha creduto fortemente nel potenziale di questa manifestazione e nel talento degli scultori che lavorano la pietra lavica. Il suo contributo è stato fondamentale per la crescita e l’affermazione del simposio a livello internazionale” proseguano dal comune.

Inoltre al termine del simposio sarà pubblicato un volume che raccoglierà le opere realizzate dagli artisti che hanno partecipato in questi anni all’evento. “Un’opera che celebrerà arte, creatività e maestria nella lavorazione della pietra lavica, dando forma all’elemento prezioso dell’Etna”, ha detto il sindaco di Belpasso Carlo Caputo.

Continua a leggere

Trending