Connect with us

Cronaca

Catania, arrestati due giovani per furto e lesioni personali aggravate

I due sarebbero gli autori di diversi scippi provocando in taluni casi delle lesioni per la caduta al suolo delle vittime

Pubblicato

il

Arrestati dalla Squadra Mobile di Catania due giovani rispettivamente di 20 e 24 anni. I due sarebbero gli autori di diversi episodi di furti con strappo aggravati nonché lesioni personali aggravate. Il provvedimento restrittivo è il risultato di una indagine che ha avuto spunto da una serie di “episodi delittuosi in cui gli indagati” ha scritto la Procura, agendo con analoghe modalità  ed utilizzando uno scooter , dopo avere individuato persone con borse o altri oggetti di valore in mano , non appena colto un momento di distrazione delle potenziali vittime, avrebbero strappato il “loro bene indossato, cagionando in taluni casi delle lesioni per la caduta al suolo delle vittime stesse,  per poi immediatamente darsi alla fuga”.

Le indagini coordinate dalla Procura etnea e svolte dalla Sezione Contrasto al Crimine Diffuso della Squadra Mobile, hanno permesso, tenendo conto della visione di immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza delle aree dove sono avvenuti i fatti, di “attribuire ai due odierni indagati la responsabilità in ordine alla commissione delle condotte delittuose accertate”.

Il Giudice per le indagini preliminari, su richiesta del Pubblico Ministero titolare del relativo fascicolo d’indagine, ha quindi disposto nei confronti del 24enne l’applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari con l’aggiunta del controllo mediante braccialetto elettronico e nei confronti del 20enne la misura in carcere.

.

 

Cronaca

Aci Castello, controlli della Polizia di Stato per contrastare condotte “illecite”

Complessivamente i poliziotti hanno identificato 130 persone e controllato 77 veicoli, tra auto e motocicli, contestate sanzioni amministrative per un totale di 1600 euro. Inoltre sono stati decurtati, complessivamente, 15 punti dalle patenti

Pubblicato

il

Week end, quello appena trascorso, di controllo straordinario ad opera della polizia. Al centro la prevenzione ed il contrasto alle condotte illecite.

In particolare l’attenzione degli agenti è stata rivolta alle violazioni delle norme del codice della strada nella zona di Aci Castello e nella frazione marinara di Aci Trezza, luoghi – con l’arrivo della bella stagione – più affollati di passanti, turisti e famiglie. Nello specifico, oltre al pattugliamento dinamico del territorio, sono stati istituiti diversi posti di controllo in punti strategici per il traffico veicolare.

Complessivamente, i poliziotti hanno identificato 130 persone, tra cui 26 con precedenti di Polizia, e controllato 77 veicoli, tra auto e motocicli, individuando numerosi indisciplinati alla guida ai quali sono state contestate sanzioni amministrative per un totale di 1600 euro. Inoltre sono stati decurtati, complessivamente, 15 punti dalle patenti.

In particolare, due automobilisti sono stati trovati alla guida di un mezzo sprovvisto di revisione periodica che, pertanto, è stato sospeso dalla circolazione, un motociclo è stato sequestrato per mancanza di copertura assicurativa e una patente è stata ritirata.

Continua a leggere

Cronaca

Santa Venerina, in manette due uomini accusati per aver rubato 150 kg di avocado

E’ una coltura che necessita di cure attente e precise e comporta un investimento iniziale piuttosto alto per gli agricoltori, considerando l’acquisto delle piantine, la preparazione del terreno, l’installazione dell’impianto irriguo a goccia, i fertilizzanti e la manodopera

Pubblicato

il

A Santa Venerina i carabinieri della locale stazione durante un servizio di pattugliamento nell’immediata periferia del paese, hanno individuato un pick-up senza alcuno a bordo, parcheggiato a margine di via Trieste, proprio accanto ad una coltivazione di avocado.

Questa particolare pianta, originaria dell’America centrale e meridionale, si sta rapidamente espandendo anche in Italia, soprattutto in Sicilia e Calabria, grazie al clima mite e alle condizioni ambientali favorevoli.

Tuttavia è una coltura che necessita di cure attente e precise e comporta un investimento iniziale piuttosto alto per gli agricoltori, considerando l’acquisto delle piantine, la preparazione del terreno, l’installazione dell’impianto irriguo a goccia, i fertilizzanti e la manodopera.

Insospettiti, dunque, dalla presenza di quel mezzo in quella zona, i carabinieri hanno deciso di appostarsi a debita distanza, in attesa di scoprire chi sarebbe tornato a prendere il veicolo.

Dopo circa mezz’ora i carabinieri hanno visto arrivare due uomini, un 33enne e un 30enne, entrambi residenti a Riposto, i quali stavano trasportando sacchi colmi del prezioso frutto. I due, infatti, erano entrati nel fondo agricolo scavalcando una recinzione con filo spinato, avevano rubato gli avocado nascondendoli in capienti buste semirigide, e stavano ritornando per caricarli sul pick-up, convinti di averla fatta franca.

A quel punto è scattato l’intervento dei carabinieri che li hanno bloccati, evitando ogni possibilità di fuga. Militari che hanno recuperato ben 150 kg di avocado, per un valore stimato di circa 800 euro, oltre diversi attrezzi idonei allo scasso con i quali i due ladri avevano forzato la recinzione.  Alle fine i due uomini sono stati dunque arrestati e l’atto è stato convalidato dall’Autorità Giudiziaria.

Continua a leggere

Trending