Connect with us

In Primo Piano

Paternò, strisce blu, consiglieri di FI chiedono agevolazioni anche per i commercianti

I due consiglieri “Azzurri” Michele Russo e Salvatore Malerba interrogano l’Amministrazione se “intenda valutare l’opportunità di estendere la misura del pass a tariffa agevolata anche agli operatori economici”

Pubblicato

il

Estensione del pass agevolato per la sosta agli operatori economici presenti nelle zone con parcheggio a pagamento.

E’ questa la richiesta dei consiglieri comunali paternesi del gruppo Forza Italia Michele Russo e Salvatore Malerba.

I due consiglieri, tramite interrogazione consiliare indirizzata al Sindaco, all’Assessore all’urbanistica e al Presidente del consiglio comunale, chiedono di sapere se l’Amministrazione – a seguito dell’attivazione delle strisce blu di lunedì scorso – intenda valutare l’opportunità di estendere la misura del pass a tariffa agevolata anche agli operatori economici,  se siano già in corso approfondimenti tecnici o giuridico-amministrativi per definire modalità, criteri e limiti per l’eventuale attuazione di tale estensione e se si ritiene opportuno avviare un tavolo di confronto con le rappresentanze di categoria per raccogliere osservazioni e proposte in merito.

“All’interno delle stesse zone tariffate – si legge nell’interrogazione di Russo e Malerba – operano numerose attività commerciali, uffici e fornitori di servizi vari, che garantiscono un presidio economico e sociale fondamentale per la vitalità e la fruibilità del tessuto urbano, questi operatori sono soggetti a una presenza continuativa sul territorio e a costi ricorrenti legati alla sosta, nonché a difficoltà operative legate alla logistica quotidiana. Al momento, non risulta prevista per tali categorie alcuna forma di agevolazione o riconoscimento in merito alla sosta nelle strisce blu”. Cosi i due consiglieri che concludono “Auspichiamo che l’Amministrazione voglia considerare favorevolmente l’adozione di un provvedimento che tenga conto delle esigenze di categorie che, al pari dei residenti, vivono quotidianamente le dinamiche e le criticità del centro urbano, e contribuiscono in modo significativo alla coesione e allo sviluppo della comunità”.

Intanto in questi primi giorni del servizio degli stalli a pagamento è stata adottata una posizione “soft” da coloro che si occuperanno delle strisce blu. Infatti con l’utenza è in atto un dialogo destinato a spiegare come funzionano le 58 colonnine degli stalli piazzate e su tutto il territorio cittadino con l’opportunità di pagare attraverso due “app” da scaricare sugli smartphone: “Easypark” già attiva e e “Gestopark” ancora da attivare.

In questi primi giorni del servizio coloro non vogliono sostare sulle strisce blu (sono diverse le postazioni vuote) ha parcheggiato in zone non consentite dal codice della strada, quali marciapiedi, incroci o in doppia fila. Diverse le multe elevate. E’ attiva, inoltre, l’ordinanza che vieta il parcheggio sulle strisce blu poste dinanzi all’ex albergo Sicilia visto che quest’ultime erano state collocate in una zona in cui la strada è danneggiata dalle radici degli alberi. Non sarà comunque permesso nessun altro tipo di parcheggio. La zona è stata transennata.

Gli stalli che si trovavano in quell’area, 38 in totale, saranno ricollocati in altre zone della città, probabilmente in via G.B.Nicolosi.

In Primo Piano

Play-off serie C, Catania vince a Pescara ma non basta, addio sogno promozione

Gli etnei per andare avanti dovevano vincere con due goal di scarto. La vittoria è arrivata ma non è stata sufficiente. Passano gli abruzzesi per il migliore piazzamento nella regular season

Pubblicato

il

foto pagina ufficiale "Facebook" Catania FC

Finisce a Pescara il sogno promozione del Catania. I rossazzurri vincono all’Adriatico per 2 a 1 ma non basta. A incidere sull’esito finale del doppio confronto la partita d’andata giocata al Massimino in cui il Pescara si è imposto per 1 a 0. Questa sera il Catania per andare avanti doveva vincere con due goal di scarto. La vittoria è arrivata ma non è stata sufficiente: dopo una prima frazione finita sullo 0 a 0, è nella ripresa che gli etnei provano a sbloccare il risultato. Al 26’ Di Gennaro di testa porta in vanteggio gli etnei, Ma poco dopo il Pescara fa 1-1. Eppure nei minuti finali Montalto riaccende le speranze. Catania si getta in avanti ma la terza rete non arriva. Finisce così l’avventura dei rossazzurri nei play-off. Adesso è tempo di bilancio, ma la sensazione che emerge e che si tratti di una occasione persa.

 

La cronaca, Il Catania parte con un undici iniziale rimaneggiato viste le assenze per squalifica di Ierardi e Sturaro. Il Catania si getta in avanti: al 13’ Di Tacchi di testa spedisce fuori di poco.  Poco dopo il 20’ è il Pescara a farsi pericoloso: dapprima con Meazzi il cui tiro sfiora il palo e successivamente con Dagasso la cui conclusione è parata con bravura da Dini. Il Pescara è ancora attivo con Meazzi lesto a concludere e mandare la sfera fuori di poco. Al 37’ si fa vedere il Catania con Anastasio il cui sinistro è parata da Plizzari. Al 43’ l’arbitro concede un rigore a favore dei padroni di casa: per un atterramento in area di Cangiano. Tuttavia il direttore di gara dopo aver visionato l’immagine al VAR torna sui suoi passi: non c’è fallo e quindi non c’è rigore.

 

Nella seconda frazione di gioco Mister Toscano butta nella mischia Stoppa al posto di Lunetta. Al’ 9’ Merola calcia e impegna Dini con un intervento alquanto provvidenziale.  Replica del Catania con Inglese, il quale su cross di Stoppa, da buona posizione manca incredibilmente l’impatto con la sfera Quaini ci prova dalla distanza, palla fuori di poco. Al 20’ Dini respinge un tiro dalla distanza di Dagasso. Al 26’ Catania in vantaggio: Stoppa crossa al centro dell’area di rigore per Di Gennaro, che svetta di testa e insacca alle spalle di Plizzari. Due minuti dopo lo stesso estremo difensore di casa respinge una conclusione di Inglese. Goal mancato goal subito. Al  34’ Tonin, pareggia per il Pescara sfruttando al meglio una ripartenza micidiale:  Meazzi per Tonin che solo davanti a Dini sigla la rete del 1 a 1. Nel finale di gara si rivede il Catania e al 46’ passa in vantaggio con Montalto, lesto a ribadire in rete una azione confusa in area di rigore.  Tuttavia la rete finisce all’esame del VAR per verificare un presunto fuorigioco dell’attaccante del Catania. VAR che alla fine convalida la rete.  Per passare il turno serve un’altra rete: cosi gli etnei si buttano alla ricerca della terza rete. Ma il Peescara tiene fino al fischio finale della gara.

TABELLINO

 

Pescara-Catania 1-2

Marcatori: st 26° Di Gennaro, 34° Tonin (P), 46° Montalto.

 

Pescara (4-3-3): 22 Plizzari (VK); 77 Pierozzi, 79 Lancini, 23 Pellacani (K), 27 Moruzzi (37°st 16 Crialese); 7 Meazzi (38°st 28 De Marco), 6 Squizzato, 8 Dagasso (29°st 5 Kraja); 10 Merola, 21 Ferraris (18°st 15 Tonin), 11 Cangiano (17°st 20 Bentivegna). A disposizione: 1 Saio, 12 Profeta; 2 Letizia, 25 Staver; 14 Valzania, 26 Lonardi, 30 Saccomanni; 9 Alberti. Allenatore: Baldini.

 

Catania (3-4-2-1): 57 Dini; 19 Raimo (43°st 32 Montalto), 15 Di Gennaro (VK), 3 Celli; 44 Guglielmotti (8°st 77 Dalmonte), 16 Quaini, 7 Di Tacchio (K) (42°st 6 De Rose), 33 Anastasio; 10 Jiménez (17°st 11 De Paoli), 23 Lunetta (1°st 21 Stoppa); 9 Inglese. A disposizione: 1 Bethers, 13 Farroni; 5 Del Fabro, 63 Allegretto; 20 Frisenna, 37 Forti. Allenatore: Toscano.

 

Arbitro: Andrea Ancora (Roma 1).

Assistenti: Marco Sicurello (Seregno) e Vittorio Consonni (Treviglio).

Quarto ufficiale: Francesco Burlando (Genova).

Var: Niccolò Baroni (Firenze).

Avar: Luca De Angeli (Milano).

 

Note: Ammoniti: Moruzzi (P); Anastasio, Raimo, Inglese, Di Gennaro, Quaini (C).

Espulso Quaini a fine gara. Recuperi: PT 6’; ST 10’. Angoli 3-3.

 

 

Continua a leggere

Cronaca

Catania, incendio in un palazzina, pompieri salvano due persone e due cani

Il rogo ha interessato l’intero appartamento e, a scopo precauzionale, l’intero stabile è stato evacuato durante le fasi di spegnimento.  Le cause del rogo sono in fase di accertamento

Pubblicato

il

A Catania, nella tarda mattinata di oggi, è divampato un incendio in un appartamento al nono piano di uno stabile in viale Grimaldi a Librino. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco del comando provinciale di Catania: dal distaccamento Sud, dalla Sede Centrale, oltre a due autobotti, un’autoscala, un mezzo logistico e il funzionario di guardia.

Durante le operazioni di soccorso, i pompieri  hanno tratto in salvo una donna, un bambino e due cani. L’incendio ha interessato l’intero appartamento e, a scopo precauzionale, l’intero stabile è stato evacuato durante le fasi di spegnimento.  Le cause del rogo sono in fase di accertamento. Presenti sul posto anche sanitari del 118 e militari dell’Arma.

Continua a leggere

Trending