Connect with us

In Primo Piano

Belpasso, baby consiglieri e baby sindaco nel cuore dell’Europa

“Il percorso ha condotto i giovani a Strasburgo, sede del Parlamento Europeo, per confrontandosi direttamente con i meccanismi della democrazia europea” dicono i responsabili del progetto

Pubblicato

il

Baby consiglieri e baby sindaco delle scuole di Belpasso in viaggio nel cuore dell’Europa. “Si tratta di una esperienza formativa di straordinario valore che ha visto protagonisti i giovani membri dei nostri Consigli Comunali dei Ragazzi (CCR) e una delegazione siciliana, in un viaggio che rimarrà indelebile nei loro ricordi, tra Strasburgo e Schiltigheim, in Francia” dicono i responsabili del progetto.

Il percorso ha condotto i giovani a Strasburgo, sede del Parlamento Europeo, “per confrontandosi direttamente con i meccanismi della democrazia europea. Poi l’incontro con l’Onorevole Fabienne Keller, già Sindaca di Strasburgo e ora Deputata europea, la quale ha offerto una preziosa testimonianza sul ruolo fondamentale delle istituzioni che governano l’Unione”.

Altra tappa significativa del viaggio è stata quella a Schiltigheim, la città che nel 1979 ha dato i natali al primo consiglio comunale dei ragazzi d’Europa. I nostri giovani hanno avuto l’opportunità di visitare la “Maison du Jeune Citoyen”, il luogo simbolo dove questa lungimirante visione di partecipazione giovanile ha preso forma, contagiando successivamente altre città di tutto il continente europeo”.

A Schiltigheim, l’incontro con la Sindaca Danielle Dambach e, soprattutto, con ragazzi Sindaci locali, per creare un momento di dialogo e condivisione sul futuro dell’Europa che deve basarsi sui valori irrinunciabili di pace, libertà, unione e democrazia.  “Un ringraziamento a tutti coloro i quali hanno reso possibile questa esperienza, partendo dal presidente regionale dei CCR, il preside Giuseppe Adernò, al direttivo tutto, e agli studenti che hanno partecipato:

Per Il comprensivo “Martoglio” di Belpasso CCR 2024-25

Sindaca Sofia Bellissimo

Presidente del consiglio Paolo Riggio

Segretaria Emma Nicoloso

Presidente del consiglio CCR 2023-24 Mario Mio,

accompagnati dalla coordinatrice del progetto, la professoressa Mariella Chiantello.

 

Per I.C. Giovanni Paolo II:

Presidente del consiglio Noemi Santonocito

Consigliere Giada Nasiti

accompagnate dalla professoressa Rosa Maria Falà.

Cronaca

Catania, Schianto in tangenziale: un ferito e traffico in tilt

Le cause dell’impatto sono da definire, coinvolti tre veicoli, una persona è rimasta ferita

Pubblicato

il

FOTO FACEBOOK GRUPPO "QUELLI DELLA TANGENZIALE DI CATANIA"

Incidente stradale, questo pomeriggio, sulla Tangenziale di Catania, nel tratto compreso tra gli svincoli di San Giorgio e Misterbianco, in direzione Messina. Coinvolti tre veicoli, una persona è rimasta ferita.

Le cause dell’impatto sono ancora in fase di accertamento. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e gli agenti della Polizia Stradale, impegnati nei rilievi e nella gestione della viabilità. Il traffico risulta rallentato lungo il tratto interessato.

Continua a leggere

In Primo Piano

Riposto: Controlli dei Carabinieri al mercato settimanale, sanzioni e sequestri

Il “Modello Trinacria” approda nel mercato di Riposto e passa in rassegna i venditori del posto per vigilare sul rispetto delle norme e salvaguardare la salute dei consumatori

Pubblicato

il

Il servizio straordinario di controllo del territorio denominato “Modello Trinacria” arriva anche al mercato settimanale di Riposto e passa in rassegna gli operatori commerciali mettendo a segno sanzioni per 4.500 euro complessive e sequestri di alimenti per circa 80 Kg.

Nello specifico, in mattinata, i militari della Stazione Carabinieri di Riposto, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità N.A.S. di Catania, con l’ausilio dei colleghi della Compagnia Intervento Operativo C.I.O. del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”, assieme alla Capitaneria di Porto – Ufficio Circondariale Marittimo di Riposto, hanno effettuato un accesso ispettivo presso l’area del mercato settimanale di via Piersanti Mattarella, al fine di tutelare la salute pubblica, verificare il rispetto delle normative sanitarie e la legalità commerciale.

Durante le attività di ispezione, sono stati controllati diversi operatori ambulanti e 2 di questi sono risultati non in regola. In particolare, a un 53enne residente a Riposto, è stata comminata una sanzione di 2.000 € per la mancata applicazione delle procedure di autocontrollo igienico-sanitarie HACCP, che servono a garantire che gli alimenti venduti o somministrati siano sicuri per la salute dei consumatori.
Al secondo venditore ambulante sottoposto a verifiche, invece, un 42enne di Catania, è stata contestata l’omessa tracciabilità dei prodotti alimentari, con il conseguente sequestro di oltre 30 chilogrammi di legumi vari.
Anche la Capitaneria di Porto ha contribuito attivamente all’operazione, procedendo al sequestro di 50 chilogrammi di telline, specie per cui è attualmente sospesa la pesca a fini di ripopolamento, sequestrate a un 51enne residente nel capoluogo etneo, che è stato multato per la violazione accertata con una sanzione di 1.500 €.
Parallelamente, le varie pattuglie dislocate sul territorio, nei pressi dei maggiori assi viari, hanno effettuato controlli su 50 persone e 20 veicoli, elevando sanzioni amministrative per un importo complessivo di oltre 1.000 €. Le violazioni hanno riguardato l’occupazione abusiva di suolo pubblico, la circolazione di mezzi privi di copertura assicurativa e la reiterata omissione della revisione periodica, con il sequestro amministrativo di un veicolo.


L’attività, condotta con attenzione e determinazione, conferma l’efficacia dell’azione coordinata tra i reparti dell’Arma dei Carabinieri e le altre forze istituzionali coinvolte. Il presidio della legalità, la tutela della salute dei consumatori e il rispetto delle norme nei mercati pubblici rappresentano un impegno costante delle forze dell’ordine, che attraverso interventi mirati come questo garantiscono sicurezza, trasparenza e fiducia alla cittadinanza.

Continua a leggere

Trending