Connect with us

Cronaca

Catania, vertice in Prefettura sul tema sicurezza in città: Stretta sui parcheggiatori abusivi

Tracciato un bilancio sulle azioni di contrasto alla criminalità. Reati giù, ma non basta: stretta sui parcheggiatori abusivi a Catania

Pubblicato

il

Si è tenuta a Palazzo Minoriti la riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocata dal prefetto di Catania, Pietro Signoriello. Al tavolo, insieme ai vertici delle forze dell’ordine,  il sindaco Enrico Trantino, che ha ribadito la piena sintonia tra istituzioni nel contrasto alla criminalità.

“C’è una assoluta corrispondenza di intenti – ha dichiarato il primo cittadino –  come dimostrano i risultati delle recenti attività di repressione. Le statistiche odierne confermano un calo significativo dei reati”.

Tuttavia, il sindaco ha richiamato l’attenzione su un fenomeno che continua a creare disagio tra cittadini e turisti: quello dei parcheggiatori abusivi.È una piaga quotidiana che può generare tensioni e reazioni imprevedibili – ha dichiarato il sindaco –  e purtroppo gli strumenti normativi oggi disponibili non permettono di andare oltre la semplice sanzione amministrativa”.

Durante l’incontro, il prefetto Signoriello ha fatto il punto sulla situazione della sicurezza in città, evidenziando un trend in discesa per quanto riguarda i reati predatori, tra cui furti e rapine. “Abbiamo rilevato una diminuzione significativa di questi episodi – ha spiegato – ma non possiamo abbassare la guardia, soprattutto dopo fatti gravi come il recente omicidio del pasticcere Santo Re”.

In risposta alle preoccupazioni emerse, il prefetto ha annunciato una nuova fase di controlli intensificati, con un focus mirato proprio sui parcheggiatori abusivi.Riprenderemo le attività già sperimentate in passato – ha detto – attraverso una mappatura e un monitoraggio serrato per verificare identità e posizione sul territorio. Sarà un’azione di pressione costante”.

L’obiettivo condiviso dalle istituzioni è chiaro: garantire una città più sicura e vivibile, con interventi puntuali e coordinati, nel segno della legalità.

Cronaca

A19, mezzo a fuoco lungo la carreggiata direzione Palermo, traffico bloccato

Uscita obbligatoria allo svincolo di Motta Sant’Anastasia e rientro allo svincolo di Gerbini. Percorso alternativo mediante la strada statale 192.

Pubblicato

il

A causa di un mezzo pesante in fiamme, sulla A19 “Palermo-Catania” il traffico è temporaneamente bloccato, lungo carreggiata in direzione Palermo, al km 178,800 ed in località Belpasso (CT).

Sul posto sono presenti le Forze dell’Ordine, i Vigili del Fuoco e le squadre Anas per la gestione dell’evento in sicurezza e per consentire il ripristino della viabilità nel più breve tempo possibile.

AGGIORNAMENTO ORE 14.50

Uscita obbligatoria allo svincolo di Motta Sant’Anastasia e rientro allo svincolo di Gerbini. Percorso alternativo mediante la strada statale 192.

Continua a leggere

Cronaca

Catania, diversi incendi sul territorio etneo, strade temporaneamente chiuse

I pompieri sono impegnati in due interventi di particolare rilievo nella zona di Catania Sud, nei pressi del litorale Plaia e dell’Oasi del Simeto. Traffico bloccato provvisoriamente anche sulla Tangenziale tra lo svincolo con la A19 e quello Asse dei Servizi

Pubblicato

il

Ancora incendi nella giornata di oggi. I pompieri del comando provinciale di Catania sono impegnati in due interventi di particolare rilievo nella zona di Catania Sud, nei pressi del litorale Plaia e dell’Oasi del Simeto.

Il primo intervento si sta svolgendo nei pressi di Via San Francesco La Rena dove le fiamme stanno divorando sterpaglie e vegetazione. Non è da escludere la richiesta da parte dei responsabili dei vigili del fuoco la richiesta di un mezzo aereo per fronteggiare l’incendio.

Il secondo rogo è sulla statale 114 e all’altezza di Vaccarizzo: incendio di vegetazione impegna due squadre del comando provinciale nelle vicinanze di un deposito di mezzi pesanti. Gli incendi sono favoriti dalle condizioni meteo, caratterizzate da un forte vento.

A Santa Maria di Licodia sono state ultimate intorno alle 2 del mattino le operazioni di spegnimento e di bonifica di un incendio sviluppatosi in contrada Mancusi Sottana, poco dopo le ore 21 di ieri sera. Il rogo ha interessato una zona ricca di vegetazione ma anche di terreno incolto: n fiamme anche qualche casa rurale ormai abbandonata. Ad alimentare le fiamme anche il forte vento che soffiava nella zona. Sul posto sono intervenuti i pompieri del distaccamento di Paternò e personale della Forestale.

 

AGGIORNAMENTO ORE 13.40

A causa di un vasto incendio, il traffico lungo la tangenziale di Catania è temporaneamente bloccato, tra lo svincolo con la A19 e lo svincolo Asse dei Servizi.

Sono presenti i Vigili del Fuoco, le Forze dell’Ordine e le squadre Anas per la gestione dell’evento in sicurezza e per consentire il ripristino della viabilità nel più breve tempo possibile.

 

Continua a leggere

Trending