Un controllo straordinario è stato eseguito, nei giorni scorsi, dalla Polizia di Stato nel territorio del comune di Acireale. Diverse pattuglie sono state dislocate lungo le strade del centro cittadino e in punti strategici della strada statale 114, in modo da presidiare gli accessi in città e verificare l’osservanza delle regole e il rispetto delle norme del Codice della strada, con l’obiettivo di prevenire comportamenti scorretti alla guida, a garanzia della sicurezza dei pedoni e degli utenti della strada.
Complessivamente, sono state identificate 155 persone e sono stati controllati 84 veicoli, tra auto e moto, comminando sanzioni amministrative per 2.000 euro e decurtando 10 punti dalle patenti.
In uno degli otto posti di controllo fissi, i poliziotti si sono accorti che un automobilista trasportava il figlioletto senza averlo assicurato al sedile efficacemente con un sistema di ritenuta adatto ai bambini. Quattro conducenti sono stati sanzionati perché sprovvisti della revisione periodica del mezzo, con l’immediata sospensione dalla circolazione dei veicoli, un altro, invece, guidava senza la necessaria copertura assicurativa per la responsabilità civile e, pertanto, la sua auto è stata sottoposta a sequestro amministrativo.
Parallelamente, i poliziotti del Commissariato di Acireale hanno condotto un’attività di prevenzione mirata a prevenire e a contrastare i reati predatori, per assicurare ai cittadini la presenza costante delle forze di Polizia.