Sei ambulanti sanzionati per un totale di circa 11mila euro, oltre 200 chili di merce sequestrata e donata in beneficenza: è questo il bilancio di una vasta operazione di contrasto all’abusivismo commerciale condotta nei giorni scorsi dalla Polizia di Stato e dalla Polizia Locale in numerosi quartieri della città.
I controlli, coordinati dalla Squadra Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Catania, hanno coinvolto anche tre equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale” e il personale del servizio “Annona” della Polizia Municipale. L’attività ha interessato aree ad alta densità commerciale e di passaggio, tra cui San Berillo Vecchio, la zona della Stazione Centrale, viale Africa, Barriera, Picanello e Librino.

Le sanzioni più significative sono state comminate in piazza dei Martiri, dove un ambulante è stato multato per oltre 3mila euro per esercizio senza requisiti professionali e ulteriori 173 euro per occupazione abusiva del suolo pubblico. A lui è stata anche sequestrata tutta la merce esposta.
In via VI Aprile, un altro venditore ha ricevuto una sanzione per l’irregolare trasformazione della licenza da itinerante a postazione fissa, per un importo di 481 euro. Stessa infrazione e importo contestati a un titolare di chiosco-bar in viale Grimaldi, a Librino, dove la struttura è stata sottoposta a sequestro.
Altri interventi sono stati effettuati in piazza Galatea e via Principe Nicola, dove due venditori sono stati sanzionati per vendita senza autorizzazione di piante e ortofrutta. Le multe ammontano complessivamente a 6.196 euro, cui si aggiungono sanzioni per occupazione del suolo pubblico pari a 346 euro.