Dopo giorni di lavoro approvato in Commissione Bilancio il disegno di legge sulla Variazione di Bilancio con un impatto complessivo di oltre 250 milioni.
“Un grande lavoro ed una prova di responsabilità della maggioranza nell’interesse della nostra terra- ha detto Dario Daidone, presidente della commissione bilancio all’ARS”. Approvati gli stanziamenti per la Protezione civile, in totale 10,7 milioni di euro, dei quali due da destinare all’emergenza idrica
Contro l’emergenza siccità, confermati gli stanziamenti di 6,2 milioni di euro per le dighe. Sostegni anche alle aziende agricole, per la realizzazione di vasche e serbatoi aziendali per l’accumulo di acqua (10 milioni). Extra costi dei rifiuti per i Comuni, stanziati 20 milioni di euro per tutti i Comuni più 20 milioni per le amministrazioni che hanno raggiunto il 60% di raccolta differenziata: un totale di 40 milioni di euro.
Confermati gli interventi sul fronte della sicurezza, con l’installazione dei sistemi di videosorveglianza (15 milioni di euro) e gli interventi sulle strade provinciali, che passano da 50 milioni di euro e interventi per l’abbattimento delle liste d’attesa (60 milioni di euro)
Previsti finanziamenti agevolati e a fondo perduto per l’editoria sia cartacea e digitale, stanziati 3 milioni per il triennio 2025-27.
“Acquistato l’immobile di via Cordova, allo scopo di ridurre le locazioni passive della Regione Siciliana e per migliorare la distribuzione logistica degli uffici di competenza regionale.
Stanziati 17 milioni per l’immobile dove verrà in previsione allocata la sede della Corte dei Conti- ha detto Daidone- Dissalazione, previsti gli interventi per i moduli di Trapani, Gela e Porto Empedocle, con una spesa di quasi 10 milioni per il 2025, 25,3 milioni”. Ed ancora fondo povertà (3 milioni), l’acquisto degli scuolabus (7,7 mln), i fondi per i disabili gravissimi (10 milioni di euro) e a quelli per la manutenzione degli edifici scolastici (5 milioni).
“La Commissione Bilancio si è svolta in un clima di grande confronto e di compattezza della maggioranza rispetto alla manovra proposta dal Governo Schifani. Una manovra di ampio respiro e grande attenzione verso i territori e le reali esigenze dei siciliani” ha concluso il presidente Commissione Bilancio all’Ars Dario Daidone.