Connect with us

Cronaca

Catania, la Polizia di Stato bonifica la “voragine” di Piazza della Repubblica

L’intervento odierno fa seguito ad un primo accesso effettuato dai poliziotti nella giornata di mercoledì. In quella circostanza sono stati identificati cinque soggetti di nazionalità marocchina, risultati irregolari sul territorio nazionale e poi espulsi

Pubblicato

il


All’alba di oggi la Polizia di Stato, con il supporto dell’amministrazione comunale, ha effettuato un intervento presso un’area sciarosa presente tra Corso Sicilia e Via Sturzo. Ossia bonificata la “voragine” presente nella centralissima Piazza della Repubblica: obiettivo  assicurare l’esecuzione delle operazioni di bonifica e pulizia dell’area dove erano presenti alcune baracche e alloggi di fortuna.

Tali attività proseguiranno nei prossimi giorni. A garantire la cornice di sicurezza sono stati i poliziotti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale e del X Reparto Mobile, unitamente alla Polizia Scientifica.

Sono stati impiegati anche i droni in dotazione alla Questura di Catania. L’intervento odierno fa seguito ad un primo accesso effettuato dai poliziotti della Questura etnea nella giornata di mercoledì per verificare, anche a seguito delle segnalazioni pervenute dalla cittadinanza, la presenza, in condizioni di pericolo per l’incolumità, di bivacchi e persone.

In quella circostanza sono stati fermati ed identificati cinque soggetti di nazionalità marocchina, risultati irregolari sul territorio nazionale e per questo motivo espulsi. Quello di oggi è il secondo intervento nell’area disposto dal Questore, Giuseppe Bellassai, per dare risposte anche alle segnalazioni di residenti di Corso Sicilia, riuniti in un comitato.

Nel primo intervento ha riguardato la rimozione con una gru della baraccopoli creata con rottami e metalli. A operazione completata l’area sarà restituita alla proprietà.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347