Connect with us

amministrazione

Misterbianco, parte il progetto “Adotta una telecamera in città”

Si dà la possibilità a soggetti privati di donare al comune una o più telecamere di sorveglianza, che verranno installate in zone di interesse pubblico, contribuendo in modo concreto alla tutela collettiva

Pubblicato

il

Il comune di Misterbianco ha lanciato il progetto “Adotta una telecamera in città”, iniziativa innovativa rivolta a privati, cittadini e aziende, con l’obiettivo di potenziare la rete di videosorveglianza sul territorio comunale e rafforzare la sicurezza urbana. L’iniziativa, deliberata dalla giunta comunale, si inserisce nel piano dell’amministrazione Corsaro per migliorare il monitoraggio del territorio e prevenire atti vandalici, microcriminalità e abbandono di rifiuti.

Il progetto prevede la possibilità per soggetti privati di donare al comune una o più telecamere di sorveglianza, che verranno installate in zone di interesse pubblico, come strade, piazze e spazi di aggregazione, contribuendo in modo concreto alla tutela collettiva. Le proposte potranno anche riguardare interventi di riqualificazione e tutela del decoro urbano in generale.

“Lanciamo un’assoluta innovazione – evidenzia il sindaco Marco Corsaro – che si fonderà sul rinnovato patto tra Comune e cittadini. Con ‘Adotta una telecamera in città ribadiamo un’idea che muove ogni giorno il nostro impegno: il decoro e la sicurezza sono responsabilità condivise”.

L’assessore Alberto Vazzano ha specificato che si tratta di un modello partecipativo di sicurezza urbana che “mette insieme tecnologia, senso civico e collaborazione tra cittadini e amministrazione. È un modo efficace per estendere la sorveglianza anche in quelle aree dove l’intervento pubblico, per motivi di copertura o priorità, non è ancora arrivato”.

Anche l’assessore Cristian Drago sottolinea l’importanza dell’intervento: “Con questa delibera vogliamo valorizzare il contributo della cittadinanza attiva. Offriamo la possibilità concreta a residenti e imprese di migliorare la vivibilità del proprio quartiere, intervenendo direttamente sulla sicurezza di strade e luoghi pubblici con strumenti tecnologici all’avanguardia”.

Le telecamere dovranno inquadrare esclusivamente spazi pubblici, anche se di interesse diretto per i donatori, come la strada di fronte alla propria abitazione, l’ingresso dell’azienda o la piazza del quartiere. Tutti i dispositivi saranno integrati nella rete comunale di telecontrollo, garantendo il rispetto della normativa sulla privacy e la gestione centralizzata delle immagini.

Il Comune fornirà supporto tecnico e normativo a chi vorrà aderire, garantendo la massima trasparenza e tracciabilità. Da oggi sul sito istituzionale dell’ente è pubblicato l’Avviso attraverso il quale cittadini e imprese potranno avanzare la proposta di adottare uno o più dispositivi di videosorveglianza, nonché eventuali sponsorizzazioni per interventi di riqualificazione urbana e tutela del decoro cittadino.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347