Un’altra operazione contro le attività illegali legate alla gestione e al maltrattamento degli animali è stata portata a termine dalla Polizia di Stato. Nel quartiere Monte Po è stata individuata una stalla abusiva dove venivano tenuti tre cavalli e un asino, senza le autorizzazioni previste dalla legge.
L’intervento è stato condotto dalla squadra a cavallo della Questura di Catania in collaborazione con i veterinari dell’Azienda Sanitaria Provinciale. Nonostante gli animali fossero in apparente buone condizioni fisiche, le autorità hanno rilevato numerose irregolarità. In particolare, la struttura non era registrata e risultava priva del codice aziendale obbligatorio per legge.
A seguito degli accertamenti, il gestore è stato sanzionato con una multa complessiva di 9500 euro: 1.500 euro per l’assenza del codice identificativo e 8.000 euro per carenze documentali e sanitarie, tra cui la mancata esecuzione del test per l’anemia infettiva sugli equini. Gli animali, posti sotto sequestro amministrativo, sono stati temporaneamente affidati al proprietario, con l’obbligo di sanare le violazioni riscontrate entro i termini di legge.
Sempre nella giornata di controlli, le forze dell’ordine hanno operato nel quartiere Librino, già noto per episodi di degrado e attività illecite. Con il supporto delle unità cinofile, gli agenti hanno scoperto e sequestrato 100 grammi di cocaina, nascosti in un’intercapedine muraria di un palazzo in viale Castagnola. La droga è stata individuata grazie all’intervento del cane antidroga “Maui”, che ha segnalato la presenza dello stupefacente occultato dietro una porta in ferro.Le indagini proseguono per individuare i responsabili, mentre le autorità ribadiscono l’impegno a monitorare il territorio per prevenire e reprimere i reati che compromettono la sicurezza pubblica e il benessere degli animali.