Connect with us

In Primo Piano

Adrano, inaugurazione in via Battiati del tratto sottoposto a riqualificazione

I lavori hanno riguardato la mitigazione di una sorgente naturale che da anni, senza un corretto incanalamento, finiva nella rete fognaria, contribuendo a mettere sotto pressione il sistema di smaltimento urbano nei momenti di pioggia intensa

Pubblicato

il

E’ prevista domani, in via Battiati, alla presenza del sindaco di Adrano Fabio Mancuso, l’inaugurazione del tratto sottoposto all’ intervento di riqualificazione e di mitigazione delle acque.

I lavori hanno riguardato la mitigazione di una sorgente naturale che da anni, senza un corretto incanalamento, finiva nella rete fognaria, contribuendo a mettere sotto pressione il sistema di smaltimento urbano nei momenti di pioggia intensa, in particolare nella parte alta della strada, nei pressi della linea ferrata. Oggi quella sorgente è stata intercettata e correttamente convogliata verso il Giardino della Vittoria.

Nello stesso tempo, si è proceduto al rifacimento completo del manto stradale, dando decoro e continuità a tutta Via Battiati, dopo il precedente intervento già concluso nella parte bassa, dove era stato recuperato anche il basolato storico.

Nella stessa zona, sono già avviati i lavori sulla ex linea ferrata della Circumetnea, dove prenderà forma un nuovo spazio urbano dedicato a famiglie, bambini, con aree gioco, piste ciclabili, zone verdi, spazi di aggregazione ed aree per sgambamento cani.

Cronaca

Paternò-Belpasso, vasto incendio nei pressi del “Feudo San Vito”

Per ragioni di sicurezza , la SP57 nel tratto di Feudo San Vito è stata chiusa al traffico, così come la strada provinciale SP/II

Pubblicato

il

Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato intorno alle ore 10:00 nella zona compresa tra la strada provinciale SP57 e la strada comunale, via Mongibello. Le fiamme hanno rapidamente coinvolto un’ampia area composta da terreni incolti, sterpaglie, rifiuti ogni genere e fitta vegetazione.

Sul posto sono intervenute tempestivamente le unità del Corpo Forestale, impegnate nelle operazioni di spegnimento e contenimento del rogo. Per ragioni di sicurezza e vista l’estensione dell’incendio, la SP57 nel tratto di Feudo San Vito è stata chiusa al traffico, così come la strada provinciale SP/II, anch’essa interdetta alla circolazione.

Continua a leggere

Cronaca

Catania, controlli in un locale della scogliera: riscontrate irregolarità

Applicate sanzioni per oltre 6 mila euro

Pubblicato

il

Continua l’impegno della task force coordinata dalla Polizia di Stato in materia di controlli delle attività commerciali finalizzati alla verifica della sicurezza sui luoghi di lavoro, dell’igiene e della genuinità degli alimenti e degli spazi destinati alla loro conservazione, nonché della regolarità della posizione lavorativa dei vari operatori.

Nel corso del fine settimana è stato effettuato un controllo presso un noto locale della Scogliera, nel litorale catanese.

Il controllo nasce con la finalità di accertare non soltanto il rispetto delle norme in materia di legislazione della pubblica sicurezza, ma anche per verificare la regolarità dal punto di vista delle norme in materia di sicurezza alimentare e delle procedure previste a tutela della salute pubblica.

I poliziotti  hanno provveduto ad identificare oltre 40 persone e, nel corso dei controlli all’interno del locale, sono emerse alcune irregolarità di carattere amministrativo.

In particolare, i medici dell’Asp ha riscontrato un utilizzo di prodotti alimentari surgelati senza il rispetto delle relative tecniche di conservazione, pertanto, sono stati contestualmente distrutti 8 chili di preparati alimentari surgelati e al titolare è stata applicata una sanzione di 2.000 euro.

Il Servizio di Prevenzione per la Sicurezza sui Luoghi di Lavoro ha riscontrato criticità relative alla sicurezza dell’impianto elettrico e, nel dettaglio, di cavi elettrici non adeguatamente isolati, nonché prese prive dei requisiti di sicurezza. Per tali violazioni sono state applicate sanzioni per un importo complessivo di 2200 euro.

Il personale dell’Ispettorato territoriale del Lavoro ha controllato la posizione lavorativa di 26 dipendenti, accertando l’irregolarità di uno essi.  al titolare è stata applicata una sanzione di 1950 euro con l’intimazione di procedere all’immediata regolarizzazione della medesima posizione lavorativa.

 

Continua a leggere

Trending