Connect with us

Cronaca

Catania, arrestato 50enne per tentato omicidio per probabili dissidi condominiali

La vittima è un 31enne, i cui parenti per difenderlo, avrebbero picchiato l’indagato costretto a fare ricorso alle cure dei sanitari

Pubblicato

il

I carabinieri di Gravina di Catania hanno arrestato un 50enne per tentato omicidio. La vittima è un 31enne, residente a Catania, rimasto gravemente ferito durante una lite scaturita in via Adone, nel quartiere San Giovanni Galermo.

Erano circa le 21:30, quando la Centrale Operativa ha ricevuto la segnalazione dell’evento durante il quale un uomo sarebbe stato accoltellato, allertando, perciò, subito sia i medici del 118 che le pattuglie già presenti in zona che, in una manciata di minuti, hanno raggiunto la via Adone.

I militari dell’Arma hanno scorto un capannello di persone attorno al 31enne che, riverso a terra, aveva delle ferite sanguinanti al torace e alle gambe. Sul posto anche personale medico del 118 che ha trasportato il ferito al Policlinico di Catania.

Immediate sono scattate le indagini per ricostruire l’accaduto e individuare l’aggressore: grazie alle testimonianze dei presenti e alla visione dei filmati di videosorveglianza della zona, gli investigatori sono risaliti ad un 50enne, residente nel quartiere Librino, il quale avrebbe accoltellato il 31enne per futili motivi, riconducibili a dissidi tra condomini, scatenando così la reazione dei parenti della vittima che, per difendere il congiunto, lo avrebbero picchiato.

Individuato, dunque, il presunto colpevole, i carabinieri lo hanno raggiunto a casa, trovandolo ancora sul pianerottolo, visibilmente ferito. Le pattuglie hanno, perciò, prontamente richiesto un’ambulanza anche per lui che, scortato dai militari dell’Arma, è stato portato al Pronto Soccorso dell’ospedale San Marco. L’uomo è stato quindi arrestato per tentato omicidio e  dopo aver ricevuto le cure del caso, è stato condotto presso il carcere di Catania Piazza Lanza.

 

Cronaca

Paternò, incidente stradale in via Balatelle, ferito 22enne

Sul posto pompieri, agenti della locale polizia municipale e personale del 118

Pubblicato

il

Incidente stradale oggi  in via Balatelle, la strada che collega Paternò con la provinciale 135. Un  sinistro che sarebbe autonomo si è verificato nella tarda mattinata di oggi poco dopo le ore 13.

Per cause in corso di accertamento il conducente di una Fiat Panda, un 22enne del posto, ha perso il controllo del mezzo, finendo la sua corsa, dopo essersi ribaltato alcune volte, fuori dalla sede stradale, facendo un volo di alcuni metri.

Scattato l’allarme sul posto si sono diretti i soccorsi. Presente, infatti, personale medico del 118 che ha trasportato il ferito al pronto soccorso dell’ospedale “Santissimo Salvatore” di Paternò.  Da quanto si apprende dalle forze dell’ordine le sue condizioni non sarebbero preoccupanti.

Ad intervenire  i vigili del fuoco del distaccamento “Catania Nord” che hanno messo in sicurezza il mezzo. Per i rilievi gli agenti della polizia municipale di Paternò che hanno anche regolato il traffico.

Continua a leggere

Cronaca

Misterbianco, controllo del territorio, verifiche rispetto del codice della strada

Posti di blocco in strade e piazze, in particolare nelle frazioni di Lineri, Poggio Lupo e Montepalma. Poliziotti hanno identificato complessivamente 152 persone e controllato 82 veicoli. Sanzioni per circa 14 mila euro

Pubblicato

il

Controllo straordinario interforze del territorio a Misterbianco. Al centro la prevenzione dei fenomeni di illegalità diffusa.

L’Intervento ha visto impegnati diversi poliziotti delle squadre volanti e cinofili della Questura di Catania, i poliziotti del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale”, con la partecipazione dei militari della Tenenza dei Carabinieri di Misterbianco e degli agenti della Polizia Locale.

Posti di blocco in strade e piazze, in particolare nelle frazioni di Lineri, Poggio Lupo e Montepalma. Il rispetto del codice della strada l’obiettivo principale e dunque anche l’utilizzo di cinture e caschi di protezione soprattutto tra i giovani in sella agli scooter.

Il bilancio conta complessivamente 152 persone controllate, di cui 22 già note alle Forze di Polizia e 82 veicoli, tra autovetture e motocicli.

Elevate sanzioni nei confronti di diversi conducenti per il mancato utilizzo del casco protettivo, per circolazione in assenza della copertura assicurativa per la responsabilità civile, per cui sono stati disposti i relativi sequestri amministrativi dei mezzi, mancanza di revisione periodica del veicolo e, in alcuni casi, guida senza patente. Comminante sanzioni per un importo complessivo di 8.500 euro.

I controlli dei Carabinieri hanno portato a 24 persone ispezionate, delle quali 6 sono risultate pregiudicate, e 8 veicoli, tra auto e moto. Sanzioni elevate per un importo complessivo di 5.200 euro.

Continua a leggere

Trending