Connect with us

In Primo Piano

Vizzini, controlli straordinari a sostegno della legalità

Sanzioni amministrative per ambulanti irregolari e multe per violazioni al Codice della Strada

Pubblicato

il

Effettuata nella giornata di ieri, nel territorio di Vizzini una vasta operazione di controllo per arginare e contrastare fenomeni di illegalità diffusa a garanzia della sicurezza dei cittadini. L’azione è stata coordinata dalla Polizia di Stato.

L’intervento, eseguito su disposizione del Questore di Catania, ha visto impegnati i poliziotti del Commissariato di pubblica sicurezza di Caltagirone e del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale”, i carabinieri della Compagnia di Intervento Operativo di Catania, della stazione di Vizzini e di quella di Militello in Val di Catania, unitamente agli agenti della Polizia Locale di Vizzini.

Una capillare azione di controllo: setacciate strade e piazze della città, con particolare attenzione alle vie principali, ove si registra un maggior flusso veicolare, come viale Regina Margherita, e alla zona dove si svolge il mercato settimanale.

Nel mirino degli operanti i reati predatori in particolare, oltreché  accertamenti in materia di legislazione di pubblica sicurezza con riferimento al controllo delle licenze degli ambulanti.

Identificate complessivamente oltre 100 persone, di cui 27 già note alle forze di polizia, e controllati 30 veicoli, tra autovetture e motocicli.

La Polizia di Stato e la Polizia Locale hanno effettuato verifiche amministrative nei confronti di 8 venditori ambulanti del mercato. Tra questi uno è risultato essere totalmente privo di licenza: nei suoi confronti è stata elevata una sanzione amministrativa di quasi 2.600 euro, con il contestuale sequestro della merce.

Riscontrate diverse irregolarità tra gli ambulanti: la mancanza per molti di essi del requisito della tracciabilità della merce, che ha comportato il sequestro di oltre 200 chili di frutta che sono stati devoluti ad associazioni locali di beneficenza.

Effettuati anche controlli relativi al rispetto delle norme del Codice della strada. I carabinieri hanno istituito posti di controllo nei punti d’accesso in città, nel centro e in periferia, dedicando particolare attenzione ai controlli dell’utilizzo corretto del casco protettivo, soprattutto tra i più giovani.

Sanzionati 3 conducenti per circolazione in assenza della copertura assicurativa e per la guida senza  documenti al seguito, per due di costoro è scattato il sequestro amministrativo del veicolo.

L’attività svolta ieri mattina si inserisce nell’ambito di una più ampia strategia di controllo del territorio di tutta la provincia etnea, rafforzato in concomitanza del periodo estivo e dell’incremento dei flussi turistici non solo in città, per garantire la sicurezza pubblica e prevenire comportamenti illeciti e pericolosi. Ulteriori attività di controllo sono state già programmate dalla Questura di Catania per i prossimi giorni.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347