Connect with us

Cronaca

Catania arrestato 36enne, in casa trovati circa 200 gr. di marijuana

Trovato anche diverso materiale utilizzato per il confezionamento della droga come un bilancino di precisione, una macchina per sottovuoto, un paio di forbici e numerose bustine, identiche a quelle che già contenevano la marijuana

Pubblicato

il

A Catania la Polizia di stato ha effettuato una serie di controlli antidroga in diversi quartieri per contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti in città.

Come disposto dal Questore di Catania, sono state intensificate le azioni di controllo, monitoraggio e repressione in tutto il territorio provinciale, con particolare attenzione alle zone in cui, già in passato, sono stati registrati casi di cessione di droga, in modo da individuare eventuali pusher e sequestrare stupefacenti, eliminando dal mercato potenziali fonti di guadagno per la criminalità.

Nei giorni scorsi, i poliziotti hanno eseguito una perquisizione in un’abitazione di un catanese di 36 anni, nel quartiere di Librino.

La perlustrazione attenta di tutti gli ambienti della casa ha permesso di trovare quasi 200 grammi di marijuana, suddivisi in 7 involucri termosaldati in cellophane.

Oltre alla sostanza stupefacente, i poliziotti hanno trovato diverso materiale utilizzato per il confezionamento della droga: un bilancino di precisione, una macchina per sottovuoto, un paio di forbici e numerose bustine, identiche a quelle che già contenevano la marijuana.

La droga e il materiale rinvenuto sono stati recuperati e posti sotto sequestro per la successiva distruzione disposta dall’Autorità Giudiziaria.

Il 36enne è stato arrestato in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Dopo le formalità di rito, su disposizione del PM di turno, l’uomo è stato condotto nelle camere di sicurezza della Questura in attesa dell’udienza di convalida.

 

Cronaca

Mascalucia, controlli dei CC, sanzioni per lavoro nero e violazioni in materia di sicurezza

Su 8 dipendenti presenti, tre sono risultati impiegati senza regolare contratto di lavoro e, per questo motivo, sono state elevate sanzioni per oltre 10 mila euro. Inoltre è stata sospesa l’attività lavorativa

Pubblicato

il

A Mascalucia è stato svolto un servizio straordinario di controllo del territorio, che mira alla prevenzione e alla repressione delle violazioni in materia di sicurezza sul lavoro e di contrasto al gioco d’azzardo patologico.

Cosi i carabinieri della Tenenza di Mascalucia, congiuntamente al personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro NIL e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Catania, hanno effettuato accertamenti presso alcune attività commerciali nel centro cittadino. Nel corso delle verifiche, in un bar-tabaccheria di via Roma, gestito da un 37enne residente a Gravina di Catania, sono emerse gravi irregolarità in ambito lavorativo.

Su 8 dipendenti presenti, infatti, 3 sono risultati impiegati senza regolare contratto di lavoro e, per questo motivo, sono state elevate sanzioni amministrative per un importo complessivo di oltre 10 mila euro,  a cui si è aggiunto un provvedimento di sospensione dell’attività lavorativa e il recupero dei contributi previdenziali e assistenziali omessi.

Il commerciante è stato denunciato perché non avrebbe sottoposto i lavoratori alle visite mediche previste dalla normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e perché avrebbe installato impianti audiovisivi per controllare a distanza i dipendenti, in assenza, però, della necessaria autorizzazione,

Continua a leggere

Cronaca

Motta S.Anastasia, incendio 15 luglio, sindaco Bellia ringrazia i soccorritori

“E’ doveroso il ringraziamento a chi ci ha aiutati anche rischiando la propria vita. Doverose anche le denunce contro i piromani sui quali certamente chi di competenza sta già indagando” ha scritto il sindaco

Pubblicato

il

Il sindaco di Motta Sant’Anastasia Antonio Bellia  ha inviato una lettera di un ringraziamento alla Prefettura di Catania, al Comando provinciale dei vigili del fuoco, al comando del corpo forestale e al dipartimento alla protezione civile, per quanto fatto dai soccorritori, in occasione del vasto incendio che lo scorso mercoledì, 15 luglio, ha interessato le zone periferiche della città.

“E’ doveroso il ringraziamento a chi lo scorso 15 luglio ci ha aiutati anche rischiando la propria vita. Doverose anche le denunce contro i piromani pazzi sui quali certamente chi di competenza sta già indagando” ha scritto Bellia.

Un rogo ricordiamo che per ore ha devastato contrada Porticatazzo e altre zone ubicate all’ingresso della città per un incendio partito (non si esclude il dolo) da via Giubileo 2000. Un rogo che ha riguardato anche la provinciale 13 e parte di contrada Valcorrente.

“L’Amministrazione Comunale ringrazia il lavoro e quindi il prezioso aiuto di tutti gli Enti, inclusi i nostri uffici tecnico e polizia locale, e le Autorità che si sono adoperati intervenendo, anche rischiando la propria vita, affinché venisse garantita l’incolumità pubblica e privata nel nostro paese” ha commentato il sindaco Bellia.

L’incendio ha provocato danni a diversi proprietari di terreni privati.  Gli uffici comunali hanno ricevuto in questi giorni alcune segnalazioni ufficiali e si sta attivando per avviare le procedure necessarie per ottenere il riconoscimento dello stato di calamità naturale con l’obiettivo di avere contributi regionali o nazionali per il ripristino delle aree danneggiate. Sarà inoltre avviata una ricognizione completa dei danni per facilitare l’accesso agli eventuali ristori previsti dalla normativa.  “

L’Amministrazione comunale conferma il proprio impegno nel promuovere campagne di eduzione ambientale  e nel difendere il territorio da ogni forma di aggressione” ha concluso il sindaco Bellia.

 

 

Continua a leggere

Trending