Connect with us

Cronaca

Paternò, Selezioni per Cantieri di Lavoro: scadenza fissata al 28 luglio 2025

Si cercano due direttori dei lavori e due operai specializzati con qualifica di muratori

Pubblicato

il

Il Comune di Paternò ha pubblicato un  nuovo avviso utile sempre alla selezione di due Direttori dei lavori e due operai specializzati con qualifica di muratori, da impiegare nei Cantieri di lavoro regionali n. 691/CT e 692/CT.

I due interventi riguarderanno lavori di manutenzione dei marciapiedi lungo Via G. B. Nicolosi. Il primo cantiere interesserà il tratto compreso tra Piazza Regina Margherita e Largo Assisi, con un investimento di oltre 112 mila euro. Il secondo riguarderà il tratto tra Piazza Regina Margherita e via Mediterraneo, per un importo superiore a 116 mila euro.

La selezione del personale sarà affidata al Centro per l’Impiego, che curerà le procedure per l’assegnazione degli incarichi.

L’iniziativa si rivolge a candidati in possesso dei requisiti indicati nell’avviso pubblico. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 28 luglio 2025.

Tutti i dettagli, il testo integrale dell’avviso e il modulo per la candidatura sono disponibili sul sito istituzionale del Comune al seguente link:  Avviso pubblico – Comune di Paternò

Cronaca

Adrano, distacchi Enel, sindaco Mancuso: “I cittadini sono esasperati”

Il sindaco ha informato la Prefettura della gravità della situazione e della necessità di un intervento immediato. “Questo è solo l’inizio- avverte Mancuso- Non ci fermeremo qui.

Pubblicato

il

Da diversi giorni ad Adrano si verificano, nelle prime ore pomeridiane, dei continui distacchi dell’energia elettrica. Cittadini che si dicono esasperati. La situazione è diventata insostenibile con disagi per migliaia di famiglie e attività commerciali in questi giorni in cui si stanno, oltretutto, registrando temperature molto alte.

“Ciò che rende la situazione ancora più frustrante è il totale silenzio da parte dell’Enel e l’assoluta mancanza di risposte- si legge in una nota del comune di Adrano- Il numero verde preposto alle segnalazioni dei guasti non risponde e fornisce alcuna informazione utile sui disservizi in corso, lasciando la cittadinanza e le Istituzioni nell’incertezza”.

Il sindaco Fabio Mancuso si dice stanco di “subire passivamente questi continui black-out senza ricevere alcuna comunicazione o spiegazione. È inaccettabile che una società di tale importanza non riesca a garantire un servizio essenziale e, ancor più grave, che ignori le legittime richieste di chiarimento dei cittadini e dell’Ente comunale”.

Il sindaco Mancuso ha informato la Prefettura di Catania della gravità della situazione e della necessità di un intervento immediato. “Questo è solo l’inizio- avverte il Sindaco- Non ci fermeremo qui. Se la situazione non dovesse risolversi nell’immediato e non dovessero essere fornite spiegazioni e soluzioni concrete, l’Amministrazione comunale è pronta a intraprendere ogni azione legittima e necessaria a tutela dei diritti dei nostri concittadini”

Continua a leggere

Cronaca

Mascalucia, controlli dei CC, sanzioni per lavoro nero e violazioni in materia di sicurezza

Su 8 dipendenti presenti, tre sono risultati impiegati senza regolare contratto di lavoro e, per questo motivo, sono state elevate sanzioni per oltre 10 mila euro. Inoltre è stata sospesa l’attività lavorativa

Pubblicato

il

A Mascalucia è stato svolto un servizio straordinario di controllo del territorio, che mira alla prevenzione e alla repressione delle violazioni in materia di sicurezza sul lavoro e di contrasto al gioco d’azzardo patologico.

Cosi i carabinieri della Tenenza di Mascalucia, congiuntamente al personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro NIL e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Catania, hanno effettuato accertamenti presso alcune attività commerciali nel centro cittadino. Nel corso delle verifiche, in un bar-tabaccheria di via Roma, gestito da un 37enne residente a Gravina di Catania, sono emerse gravi irregolarità in ambito lavorativo.

Su 8 dipendenti presenti, infatti, 3 sono risultati impiegati senza regolare contratto di lavoro e, per questo motivo, sono state elevate sanzioni amministrative per un importo complessivo di oltre 10 mila euro,  a cui si è aggiunto un provvedimento di sospensione dell’attività lavorativa e il recupero dei contributi previdenziali e assistenziali omessi.

Il commerciante è stato denunciato perché non avrebbe sottoposto i lavoratori alle visite mediche previste dalla normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e perché avrebbe installato impianti audiovisivi per controllare a distanza i dipendenti, in assenza, però, della necessaria autorizzazione,

Continua a leggere

Trending