Connect with us

Cronaca

Catania, la Guardia Costiera sequestra circa 150 chili di pescato privo di tracciabilità

Verificate le attività commerciali della città, congiuntamente ai medici veterinari del ASP e della locale Polizia municipale

Pubblicato

il

Con l’obiettivo di tutelare il consumatore gli Ispettori pesca della Guardia Costiera di Catania hanno verificando le attività commerciali della città, congiuntamente ai medici veterinari del ASP e della locale Polizia municipale.

Nel corso dei controlli presso un supermercato etnico orientale del centro di Catania si è accertata la presenza di oltre 100Kg di pescato in cattivo stato di conservazione ed in evidente stato di alterazione igienica. Il titolare del supermercato è stato denunciato e il pescato è stato inviato presso un centro di smaltimento rifiuti perché non idoneo al consumo umano.

I controlli sono proseguiti con l’obiettivo di contrastare anche la vendita abusiva, nello specifico presso un quartiere a nord della Città è stato sorpreso un ambulante non autorizzato con circa 50Kg di pescato privo degli elementi obbligatori di tracciabilità ed etichettatura e dalle condizioni igienico sanitarie non conformi.

Il  pescato è stato sequestrato e distrutto e il venditore è stato sanzionato dalla Polizia Locale  in materia di commercio abusivo, in mancanza di licenza ed occupazione di suolo pubblico e mancanza di requisiti professionali per il commercio.

 

Cronaca

Adrano, distacchi Enel, sindaco Mancuso: “I cittadini sono esasperati”

Il sindaco ha informato la Prefettura della gravità della situazione e della necessità di un intervento immediato. “Questo è solo l’inizio- avverte Mancuso- Non ci fermeremo qui.

Pubblicato

il

Da diversi giorni ad Adrano si verificano, nelle prime ore pomeridiane, dei continui distacchi dell’energia elettrica. Cittadini che si dicono esasperati. La situazione è diventata insostenibile con disagi per migliaia di famiglie e attività commerciali in questi giorni in cui si stanno, oltretutto, registrando temperature molto alte.

“Ciò che rende la situazione ancora più frustrante è il totale silenzio da parte dell’Enel e l’assoluta mancanza di risposte- si legge in una nota del comune di Adrano- Il numero verde preposto alle segnalazioni dei guasti non risponde e fornisce alcuna informazione utile sui disservizi in corso, lasciando la cittadinanza e le Istituzioni nell’incertezza”.

Il sindaco Fabio Mancuso si dice stanco di “subire passivamente questi continui black-out senza ricevere alcuna comunicazione o spiegazione. È inaccettabile che una società di tale importanza non riesca a garantire un servizio essenziale e, ancor più grave, che ignori le legittime richieste di chiarimento dei cittadini e dell’Ente comunale”.

Il sindaco Mancuso ha informato la Prefettura di Catania della gravità della situazione e della necessità di un intervento immediato. “Questo è solo l’inizio- avverte il Sindaco- Non ci fermeremo qui. Se la situazione non dovesse risolversi nell’immediato e non dovessero essere fornite spiegazioni e soluzioni concrete, l’Amministrazione comunale è pronta a intraprendere ogni azione legittima e necessaria a tutela dei diritti dei nostri concittadini”

Continua a leggere

Cronaca

Mascalucia, controlli dei CC, sanzioni per lavoro nero e violazioni in materia di sicurezza

Su 8 dipendenti presenti, tre sono risultati impiegati senza regolare contratto di lavoro e, per questo motivo, sono state elevate sanzioni per oltre 10 mila euro. Inoltre è stata sospesa l’attività lavorativa

Pubblicato

il

A Mascalucia è stato svolto un servizio straordinario di controllo del territorio, che mira alla prevenzione e alla repressione delle violazioni in materia di sicurezza sul lavoro e di contrasto al gioco d’azzardo patologico.

Cosi i carabinieri della Tenenza di Mascalucia, congiuntamente al personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro NIL e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Catania, hanno effettuato accertamenti presso alcune attività commerciali nel centro cittadino. Nel corso delle verifiche, in un bar-tabaccheria di via Roma, gestito da un 37enne residente a Gravina di Catania, sono emerse gravi irregolarità in ambito lavorativo.

Su 8 dipendenti presenti, infatti, 3 sono risultati impiegati senza regolare contratto di lavoro e, per questo motivo, sono state elevate sanzioni amministrative per un importo complessivo di oltre 10 mila euro,  a cui si è aggiunto un provvedimento di sospensione dell’attività lavorativa e il recupero dei contributi previdenziali e assistenziali omessi.

Il commerciante è stato denunciato perché non avrebbe sottoposto i lavoratori alle visite mediche previste dalla normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e perché avrebbe installato impianti audiovisivi per controllare a distanza i dipendenti, in assenza, però, della necessaria autorizzazione,

Continua a leggere

Trending