Connect with us

amministrazione

Paternò, 42.700 euro per garantire aule agli studenti dell’ IC “Marconi”

L’Amministrazione: “Massimo impegno per evitare i doppi turni. Tuteliamo il diritto allo studio”

Pubblicato

il

42.700 euro stanziati dal comune di Paternò a favore della Parrocchia Santa Barbara per il rimborso delle spese sostenute per l’adeguamento dei locali parrocchiali di via San Biagio, messi a disposizione in forma gratuita per far fronte all’emergenza aule dell’Istituto Comprensivo “G. Marconi”.

A causa della temporanea inagibilità di alcuni ambienti scolastici, dovuta all’avvio dei lavori di riqualificazione e messa in sicurezza finanziati dal P.N.R.R., l’amministrazione comunale ha individuato nei locali parrocchiali una soluzione provvisoria ma funzionale per garantire la continuità didattica degli alunni.

Dopo un confronto con l’Arcidiocesi di Catania e il parroco Don Salvatore Magrì, è stato sottoscritto un contratto di comodato d’uso gratuito. Tuttavia, per rendere i locali idonei all’attività didattica, si è reso necessario un intervento di adeguamento strutturale, i cui costi sono stati documentati e riconosciuti dall’amministrazione.

In riferimento alla recente manifestazione di interesse per il reperimento di locali da destinare ad aule scolastiche, l’Amministrazione comunale, tramite una nota, ha precisato che, in questi mesi, si è impegnata al massimo per evitare l’introduzione dei doppi turni per gli alunni. Agendo esclusivamente nell’interesse dei bambini e per ridurre al minimo i disagi alle famiglie, sono state reperite: 7 aule presso la Chiesa di San Giovanni Bosco, 12 aule nei locali della Parrocchia di Santa Barbara e 3 aule messe a disposizione dall’Istituto Comprensivo “Lombardo Radice – Virgilio”.

Per far fronte a un’ulteriore richiesta pervenuta dall’Istituto Comprensivo “Marconi”, in particolare per gli alunni dell’ex III Circolo, con cui l’Amministrazione è in costante dialogo, si stanno attualmente valutando ulteriori soluzioni di affitto di aule. Ogni azione è intrapresa con attenzione e senso di responsabilità, senza lasciare spazio all’improvvisazione.

Si sottolinea, nella nota, trasmessa dall’assessore Francesca Coluccio, che, prima di ricorrere all’utilizzo di locali non di proprietà dell’Ente, sono state esaminate tutte le soluzioni alternative, nel pieno rispetto degli standard di sicurezza per i bambini.

In essa si legge ancora: “sono in corso importanti lavori di ristrutturazione presso i plessi Marconi, Falconieri, III Circolo e G.B. Nicolosi, investimenti di milioni di euro che sono il risultato del costante impegno dell’Amministrazione Naso e degli uffici competenti, che sono riusciti ad accedere ai finanziamenti del PNRR, con l’obiettivo di dotare la città di Paternò di edifici scolastici moderni, sicuri e confortevoli.

È evidente che, per raggiungere questi obiettivi, è fondamentale la collaborazione con le istituzioni scolastiche, i docenti e, soprattutto, le famiglie. Comprendiamo gli eventuali disagi ma chiediamo a tutti un piccolo sacrificio in vista di un traguardo significativo per tutta la comunità .

L’attenzione verso il mondo della scuola resta una priorità assoluta, come dimostrano anche i finanziamenti già ottenuti per la realizzazione delle mense scolastiche e per l’asilo nido comunale.”

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347