Connect with us

Cronaca

Nicolosi, malore per una 63enne mentre partecipa alla “Fiaccolata sull’Etna”

La donna è stata raggiunta dai Tecnici del Soccorso Alpino, valutata e posta sulla barella per essere trasportata a spalla fino al piazzale del Rifugio Sapienza, dove ad attenderla vi era l’ambulanza del 118

Pubblicato

il

Intervento di soccorso notturno durante lo svolgimento dell’annuale manifestazione “Fiaccolata sull’Etna” organizzata sul versante sud del vulcano. I Tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico della Stazione Etna sud sono intervenuti per un malore a quota 2150 ad una donna partecipante di 63 anni, residente a Catania.

La donna, dopo essere stata portata con i mezzi della Funivia dell’Etna a quota 2750, durante la discesa, a causa della stanchezza ha avuto un malore che non le ha più consentito di deambulare. E’ stata immediatamente raggiunta dai Tecnici del Soccorso Alpino, valutata e posta sulla barella per essere trasportata a spalla fino al piazzale del Rifugio Sapienza, dove ad attenderla vi era l’ambulanza del 118 per le successive verifiche sanitarie.

Al termine della manifestazione, poco prima dell’alba, a 3100 metri di quota, si è aperta una frattura che alimenta una colata lavica. “Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) raccomanda di rispettare le disposizioni emesse dagli organi competenti e le limitazioni di quota” dicono dal SASS.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347