Connect with us

In Primo Piano

Paternò, 34 aule per garantire la continuità agli alunni dell’IC “Marconi”

Un’estate di lavoro e sopralluoghi per garantire a studenti e famiglie un rientro a scuola senza interruzioni e doppi turni, nonostante i cantieri del “G. Marconi”

Pubblicato

il

Soluzioni trovate ed un respiro di sollievo per alunni e famiglie dell’IC Marconi di Paternò. Sono state infatti reperite 34 aule che permetteranno di accogliere gli studenti in ambienti sicuri e senza interruzioni per il prossimo ed imminente anno scolastico. Le parrocchie San Giovanni Bosco, Santa Barbara, Cristo Re, l’IPAB e le scuole di pertinenza comunale  hanno dato la loro disponibilità ad accogliere le classi durante i lavori di riqualificazione dei plessi scolastici, finanziati con fondi PNRR.

Un risultato importantissimo raggiunto grazie al lavoro costante e sinergico tra Amministrazione comunale e la dirigente dell’Istituto, Maria Santa Russo che ha dichiarato:“Desideriamo esprimere la nostra gratitudine all’Assessore all’Istruzione, Francesca Coluccio, e al Sindaco, Nino Naso, per il loro costante supporto e impegno nel garantire il diritto all’istruzione dei nostri ragazzi, e per aver reso possibile alla fine l’individuazione di questi e di altri nuovi spazi, presentandosi l’opportunità straordinaria del finanziamento PNRR per rendere le nostre scuole più moderne, sicure e funzionali. Un ringraziamento speciale va anche a Padre Maurizio, Padre Magrì e Padre Nuccio per la loro collaborazione e disponibilità. Siamo convinti che, con la collaborazione di tutti, questo periodo di transizione sarà un’opportunità per rafforzare il nostro legame e per costruire insieme un futuro scolastico ancora più brillante.”

L’Amministrazione comunale e la dirigente dell’IC “G. Marconi” hanno infine ringraziato tutti coloro che hanno contribuito, a vario titolo, al raggiungimento di questo risultato, considerato un importante traguardo per la comunità scolastica e cittadina.

Le parole del sindaco, Nino Naso:Grazie al lavoro incessante siamo riusciti a raggiungere un risultato importante che eviterà disagi per le famiglie e per i nostri alunni. Ringrazio le parrocchie di San Giovanni Bosco, Santa Barbara e Cristo Re, l’IPAB e le scuole di pertinenza comunale che hanno dato la loro disponibilità ad accogliere le classi, gli uffici comunali, la nostra Segretaria comunale per l’impegno profuso in questa operazione. Insieme stiamo lavorando per ridare un nuovo volto alle scuole che accoglieranno i nostri alunni.”

L’Assessore alla Pubblica Istruzione, Francesca Coluccio, ha evidenziato la complessità dell’operazione: “Comprendo che il reperimento di aule possa sembrare, a prima vista, un atto ordinario dell’Amministrazione; tuttavia, sappiamo bene quanto sia stato complesso limitare i disagi in una situazione di questo tipo, che vede coinvolti più plessi nei lavori di riqualificazione con i fondi PNRR. Le continue interlocuzioni con la Dirigente, prof.ssa Russo, e con i nostri uffici, tuttavia, hanno permesso di raggiungere un risultato di cui andiamo orgogliosi e che sottolinea un doppio successo dell’Amministrazione: intercettare i fondi e limitare i disagi. Desidero, inoltre, tranquillizzare le altre scuole che tra luglio e agosto hanno richiesto il supporto del Comune per la risoluzione di ulteriori problematiche: conclusa questa attività, certamente prioritaria, ci dedicheremo con la stessa attenzione e determinazione a tutte le altre questioni aperte.”

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347