A Santa Maria di Licodia i cittadini hanno segnalato alla nostra redazione, inviandoci anche delle foto, le cattive condizioni in cui versano alcune vie del centro storico e delle zone limitrofe: si trovano accumuli di sporcizia e erbacce non rimosse. Oggi siamo stati sul luogo a verificare quanto denunciato dai residenti.

Le strade interessate (Viale delle Rimembranze e arterie viarie limitrofe) mostrano segni di incuria che ne riducono il decoro e la fruibilità. I cittadini sottolineano l’importanza di mantenere pulite le vie non solo per motivi estetici, ma anche per garantire sicurezza e comodità a chi vi transita quotidianamente.
Giorni addietro il vice sindaco Mirella Rizzo ha pubblicato un post su Facebook per aggiornare i cittadini sulle iniziative di pulizia e sulle nuove normative riguardanti l’abbandono di rifiuti. Nel post si sottolineava il fatto che via Cavaliere Bosco fosse stata scerbata, ripulita da discariche con il proseguimento degli interventi di manutenzione. Nel posto è stato inoltre ricordato “l’arrivo” del decreto-legge 8 agosto 2025, n. 11, che introduce sanzioni severe per chi abbandona rifiuti da veicoli a motore, fino a 18.000 euro, con possibilità di sequestro del mezzo, ritiro della patente e, nei casi più gravi, arresto.

La nuova normativa consente anche l’uso delle immagini delle telecamere pubbliche e private come prova, rendendo più facile identificare i responsabili. Il governo invita tutti i cittadini a collaborare con segnalazioni e filmati, al fine di mantenere quartieri e contrade puliti e decorosi.
Situazione critica anche lungo Strada Cicero a sud del paese. Un degrado che penalizza le strutture ricettive della zona.

Alcuni residenti che hanno segnalato il tutto, che abitano in centro che in via Cavaliere Bosco, che pur apprezzando gli interventi già realizzati, segnalano, purtroppo, la presenza in alcune aree di sporcizia e erbacce. I cittadini chiedono quindi un monitoraggio costante e ulteriori interventi per mantenere le strade pulite e sicure.