Partito a Catania il piano settimanale di pulizia, lavaggio e spazzamento che interesserà una trentina di piazze e spazi cittadini distribuiti su tutto il territorio comunale, a cui ne seguiranno altri in diverse zone della città. L’operazione, che si protrarrà fino a sabato mattina, rappresenta un intervento supplementare rispetto ai lavori di pulizia ordinaria e coinvolge mezzi meccanici specializzati con operatori delle aziende appaltatrici impegnati nella bonifica di diverse aree della città.
Questo nuovo intervento fa seguito al e lavoro svolto durante lo scorso fine settimana lungo tutta l’area costiera, dalla Plaia alla scogliera. Nonostante la grande affluenza di persone registrata durante il ponte di Ferragosto, non si sono verificate particolari criticità, grazie alla costante presenza degli operatori messi in campo su indicazione del sindaco Enrico Trantino e dell’assessore all’Ecologia Massimo Pesce.
L’amministrazione comunale aveva predisposto un servizio potenziato con raccolta dei rifiuti raddoppiata e turni integrativi anche serali, garantendo così la fruibilità e il decoro delle aree più frequentate dai cittadini e dai turisti.
“Gli interventi supplementari – ha spiegato il sindaco Trantino – si affiancano al normale servizio di pulizia urbana e confermano l’attenzione dell’amministrazione verso la cura del territorio e il benessere della comunità con investimento di risorse e energie per garantire la pulizia e il decoro degli spazi pubblici, considerato che una città pulita contribuisce significativamente alla qualità della vita dei cittadini e all’immagine di Catania. Devo evidenziare – ha aggiunto il primo cittadino – che nei giorni di Ferragosto è stata riscontrata una rinnovata sensibilità dei cittadini e dei gestori dei lidi, segno che un cambiamento seppure graduale è in atto e per questo ringrazio tutti per il senso civico, seppur consapevoli che possiamo e dobbiamo fare di più”.
“Desidero esprimere il più sentito ringraziamento all’impegno degli operatori e del personale comunale e delle aziende appaltatrici che si stanno sobbarcando turni aggiuntivi, rinunciando talvolta anche alle ferie per garantire il decoro della nostra città”, ha aggiunto l’assessore Massimo Pesce. “Il loro sacrificio e la loro dedizione sono fondamentali per mantenere Catania pulita e accogliente, soprattutto in questo periodo di grande affluenza di turisti e visitatori”.