Le Misericordie del Comitato Provinciale di Catania sono state presenti oggi a Militello in Val di Catania per garantire un servizio di assistenza sanitaria capillare durante le esequie del celebre conduttore televisivo Pippo Baudo. Su attivazione del Dipartimento Regionale di Protezione Civile – e in piena sinergia con il servizio 118 – il volontariato giallo-ciano catanese ha mobilitato un importante dispositivo di soccorso per assicurare il pronto intervento a favore dei numerosi partecipanti alle celebrazioni funebri.
A scendere in campo durante la giornata di oggi circa cinquanta volontari, cinque ambulanze di cui due equipaggiate con medico e infermiere a bordo, quattro squadre appiedate per l’assistenza diretta e un ambulatorio mobile per eventuali interventi immediati. L’operazione di assistenza e supporto alla popolazione è iniziata nelle prime ore del mattino, durante l’apertura della camera ardente, e si è conclusa nel pomeriggio al termine delle esequie religiose celebrate nella Chiesa di Santa Maria della Stella da Sua Eccellenza Monsignor Calogero Peri, Vescovo della Diocesi di Caltagirone. «La presenza delle Misericordie catanesi – ha dichiarato il presidente del Comitato di Catania Alfredo Distefano – testimonia la costante presenza del nostro movimento al servizio del territorio, così come avvenuto oggi per i funerali di Pippo Baudo, icona della televisione italiana, che ha voluto tornare nella sua terra natale per l’ultimo saluto. I nostri volontari hanno dimostrato professionalità, dedizione e spirito di servizio».