Connect with us

Cronaca

Catania, in giro falsi verbali della polizia municipale del capoluogo etneo

“Si posso riconoscere per via di alcune irregolarità come la data incompleta, l’assenza di targa, luogo e orario della presunta infrazione e la mancanza di indicazioni sulle modalità di pagamento alternative al QR code” si legge in una nota del Comando polizia municipale

Pubblicato

il

Il Comando della Polizia Locale di Catania informa i cittadini in merito alla circolazione di falsi verbali di presunte violazioni al Codice della Strada.

Nei giorni scorsi, infatti, nel territorio di Taormina, sono stati rinvenuti numerosi documenti contraffatti riportanti l’intestazione della Polizia Locale di Catania e recanti un QR code per il pagamento immediato di una presunta sanzione.

“Si precisa che tali documenti sono completamente privi di validità giuridica e non sono stati emessi dal Comando, trattandosi di un’attività fraudolenta finalizzata all’estorsione di denaro in maniera illecita- si legge in una nota del comune etneo-  Tali falsi verbali presentano alcune irregolarità che ne consentono il riconoscimento, come la data incompleta, l’assenza di targa, luogo e orario della presunta infrazione e la mancanza di indicazioni sulle modalità di pagamento alternative al QR code”

La Polizia municipale di Catania ha invitato i cittadini a  non effettuare alcun pagamento sulla base di questi documenti e a verificare sempre l’autenticità di ogni verbale. Eventuali documenti sospetti devono essere segnalati senza indugio contattando il numero 095531333 o inviando una comunicazione all’indirizzo pm.ufficiopg@comune.catania.it.

“La Polizia Locale ribadisce l’importanza della collaborazione dei cittadini per contrastare simili condotte fraudolente: conservare una copia del documento contraffatto e, se possibile, fotografarlo, rappresenta un contributo utile per agevolare le indagini in corso e garantire la tutela della sicurezza stradale”.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347