Connect with us

Eventi

Paternò, morto Corrado Bottino, musicista e fratello dell’indimenticato Totuccio

Con il fratello Totuccio allietava le serate di una Paternò. Fu parte dell’indimenticabile complesso Edipo Band, insieme a Lino Calvagno al basso, Alfio Lombardo al sax, i contralti Alfredo Lombardo e Alfio Cavallaro di Linguaglossa

Pubblicato

il

Ci lascia Corrado Bottino, il più piccolo dei fratelli. Saranno felici gli angeli del cielo, e il fratello Totuccio ad accoglierlo: insieme allieteranno anche lassù i giorni che, senza di loro, sarebbero tristi.

Qualche giorno fa era circolata la falsa notizia della sua dipartita, ma Corrado, sereno e consapevole dell’imminente ultimo viaggio, sebbene non più vedente, rispondeva al telefono con la consueta naturalezza, come se nulla fosse.

Oltre ai familiari, sono tanti quelli che lo ricordano per la sua passione per la musica. Con il fratello Totuccio allietava le serate di una Paternò che un tempo profumava di buona musica.

Fu parte dell’indimenticabile complesso Edipo Band, insieme a Lino Calvagno al basso, Alfio Lombardo al sax, i contralti Alfredo Lombardo e Alfio Cavallaro di Linguaglossa. Dopo l’epoca dei “Cicloni” negli anni ’50, l’Edipo Band raccolse quella preziosa eredità, partecipando a numerose manifestazioni nazionali.

Memorabile la vittoria all’Eurodavoli del 1970, con Alfio Maugeri, Giosuè Rubino, Lino Calvagno (Biancavilla), Carmelo Calvagna, Alfredo Lombardo e Corrado alle tastiere.

Da giovane frequentò l’Istituto Commerciale “Gioacchino Russo” di Paternò e, nonostante l’insistenza del fratello Totuccio a studiare e iscriversi al liceo musicale, decise di intraprendere gli studi universitari presso l’ateneo etneo. A ottobre avrebbe compiuto 77 anni.

Ha lavorato presso il Comune di Paternò, ma la sua vera passione restò sempre lo spettacolo: non solo musicista, ma anche impresario, seppe regalare emozioni a più generazioni.

Oggi Corrado ci lascia (viveva a Reggio Emilia), ma resta il ricordo di un uomo che ha fatto della musica e della vita un’armonia di passioni e sorrisi. E se il cielo si arricchisce della sua presenza, qui su Paternò ogni giorno che passa resta il silenzio.

I funerali domani alle 14 al Cimitero di Coviolo Reggio Emilia.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347