Nel corso dell’ultimo fine settimana, il Servizio Regionale Sicilia del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ha effettuato, nelle ore notturne, un intervento di soccorso sul versante sud dell’Etna.
Ieri sera poco prima delle ore 21 la Stazione Etna sud del Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) è stata allertata per soccorrere una escursionista che si trovava nei pressi del teatro eruttivo. Una donna di 41 anni, giunta al limite della quota consentita con guida per osservare le colate, a causa della spossatezza non è stata in grado di proseguire ulteriormente.
La donna è stata immediatamente raggiunta e soccorsa dalla squadra di Tecnici del Soccorso Alpino della Stazione Etna sud e dai militari del SAGF. La donna, dopo averne valutate le condizioni, è stata imbarellata e trasportata sino al piazzale del Rifugio Sapienza dove ad attenderla vi era una ambulanza del 118.
Dopo i necessari controlli sanitari da parte del medico dell’ambulanza, la donna non è stata ospedalizzata. “Il Soccorso Alpino continua a ricorda incessantemente che per raggiungere il teatro eruttivo è necessario superare un discreto dislivello, con importante impegno fisico che richiede un ottimo stato di salute ed un buon allenamento.