Connect with us

Cronaca

Paternò, controlli della Polizia municipale, sanzioni per automobilisti indisciplinati

Nella giornata di ieri gli agenti della municipale hanno elevato multe per oltre 20 veicoli lasciati in divieto di sosta. Un furgone per il trasporto di braccianti agricoli in sosta in Piazza Regina Margherita posto sotto sequestro. Era privo di assicurazione

Pubblicato

il

Tolleranza zero a Paternò da parte degli agenti della locale polizia municipale, i quali, nella giornata di ieri, hanno elevato multe per oltre 20 automobilisti “indisciplinati” che hanno lasciato le proprie auto o furgoncini parcheggiati in divieto di sosta. Da qui l’intervento degli agenti i quali, controllando il territorio hanno avuto modo di notare la presenza dei mezzi in sosta in aree in cui il parcheggio non è consentito.

Soprattutto nel centro storico: ossia in Piazza Indipendenza, Piazza Regina Margherita, Via Emanuele Bellia, via G.B. Nicolosi e Via Vittorio Emanuele. In piazza Regina Margherita la polizia municipale ha proceduto al sequestro di un furgone utilizzato per il trasporto di braccianti agricoli sul posto di lavoro. Il mezzo, risultato privo di assicurazione e in divieto di sosta, è intestato ad un cittadino di nazionalità marocchina. Elevate a quest’ultimo sanzioni per circa 900 euro.

Già in passato la locala polizia municipale aveva proceduto a multare e a sequestrare furgoni sempre utilizzati per il trasporto di braccianti, lasciati in sosta in Piazza Regina Margherita o in Piazza Indipendenza e spesso privi di copertura assicurativa. Dal comando della polizia municipale di Paternò fanno sapere che l’attività di controllo proseguirà anche nei prossimi giorni

. “Il nostro obiettivo non è solo far rispettare le regole, ma soprattutto garantire la sicurezza di chi vive nella nostra città -ha detto il sindaco Nino Naso -Un sentito ringraziamento al Comandante Antonino La Spina e a tutti gli agenti della Polizia Municipale per il loro costante impegno. Le operazioni continueranno con la stessa determinazione, sia nel centro storico, nelle nostre piazze e nelle periferie, per assicurare ai cittadini la sicurezza che chiedono ogni giorno. Invito tutti i miei concittadini a collaborare con senso civico e responsabilità”.

Soddisfazione anche dell’assessore alla polizia municipale Luigi Gulisano.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347