Connect with us

Cronaca

Biancavilla, furto di energia elettrica e irregolarità ambientali in un’autocarrozzeria

Durante un controllo presso l’officina, i Carabinieri hanno notato la presenza di attacchi sospetti e possibili manomissioni dell’impianto elettrico

Pubblicato

il

I militari dell’Arma della Stazione di Biancavilla hanno denunciato a piede libero un 61enne del posto, titolare di un’autocarrozzeria, ritenuto responsabile dei reati di furto aggravato di energia elettrica e violazione della normativa ambientale.

In particolare, durante un controllo presso l’officina, i Carabinieri hanno notato la presenza di attacchi sospetti e possibili manomissioni dell’impianto elettrico.

Per questo è stato richiesto l’intervento di personale tecnico di E-Distribuzione che, a seguito di una accurata ispezione, ha accertato la presenza di un allaccio abusivo diretto alla rete elettrica, attraverso il quale l’attività risultava alimentata in maniera illecita.

Nel corso degli ulteriori controlli, i militari hanno inoltre verificato che il titolare non era in grado di esibire la prescritta documentazione tecnica relativa alle emissioni in atmosfera del forno di verniciatura.

Tale mancanza non consente di accertare la regolarità dell’impianto e quindi il rispetto dei limiti di legge sulle immissioni di fumi potenzialmente nocivi per la salute pubblica e per l’ambiente. Per questo motivo, il forno è stato posto sotto sequestro dai militari dell’Arma di Biancavilla, mentre il titolare 61enne è stato denunciato.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347