Spalti quasi deserti, appena cinquecento spettatori, ma una partita intensa. Al “San Vito-Marulla” il Cosenza supera il Catania con un netto 4-1 nella quarta giornata del Girone C. A rendere meno amaro il colpo d’occhio, l’applauso iniziale a Mimmo Toscano: un tributo sentito per l’ex tecnico, che ha ricambiato con un saluto al pubblico.
Il match
Il Catania parte con un atteggiamento prudente, ma la manovra appare meno compatta rispetto alle scorse uscite. Il Cosenza, più organizzato, prende campo e al 36’, in una mischia in area Ricciardi trova la zampata vincente per l’1-0, convalidato dal SFV.
Al 51’ i padroni di casa raddoppiano: conclusione centrale di Florenzi, Dini non trattiene e la palla finisce in rete. Toscano corre ai ripari e inserisce Lunetta e la scelta paga. Al 67’ l’esterno, imbeccato da un passaggio millimetrico di Casasola, controlla e batte Vettorel riaprendo il match (2-1).
Il Catania sfiora subito il pari al 75’, ancora con Lunetta, ma il suo tiro strozzato termina tra le braccia del portiere. Nel momento migliore degli etnei, il Cosenza colpisce ancora con Kouan anticipa Donnarumma e con una cavalcata irresistibile firma il 3-1.
Non è finita. All’83’ il Catania coglie una clamorosa traversa con Forte, poi al 90’ arriva il poker dei calabresi con Langella, che mette il sigillo definitivo sul 4-1.
Per il Cosenza una vittoria netta e convincente, ottenuta in un clima surreale, con pochi tifosi sugli spalti ma tanta intensità in campo. Per il Catania resta il rammarico, la fiammata di Lunetta aveva riacceso speranze e coraggio, ma non è bastata a ribaltare l’inerzia del match.
IL Catania mantiene, con 9 punti in classifica, il primato assieme al Benevento tornato alla vittoria con un netto 3-0 sul campo del Siracusa.
TABELLINO
COSENZA (4-3-2-1): Vettorel; Cimino, Caporale, Dametto, D’Orazio; Kouan, Langella, Contiliano; Ricciardi, Florenzi; Mazzocchi. A disp. Pompei, Barone, Begheldo, Dalle Mura, Cannavò, Ragone, Achour, Arioli, Rocco, Ferrara, Novello. All. Buscè
CATANIA (3-4-2-1): Dini; Ierardi, Di Gennaro, Pieraccini; Casasola, Jimenez, Corbari, Donnarumma; D’Ausilio, Cicerelli; Forte. A disp. Bethers, Coco, Martic, Allegretto, Celli, Raimo, Aloi, Di Tacchio, Lunetta, Stoppa, Quiroz, Giardina. All. Toscano
Arbitro: Fabio Rosario Luongo della sezione di Frattamaggiore. Assistenti: Giovanni Francesco Massari di Molfetta ed Emanuele Fumarulo di Barletta. Quarto Ufficiale: Gabriele Totaro di Lecce. Operatore all’FVS è Stefania Genoveffa Signorelli di Paola.
Reti: 37′ Ricciardi , 51′ Florenzi, 69′ Lunetta, 77′ Kouan, 90+4′ Langella (COS)