Connect with us

Cronaca

Paternò, denunciato 22enne, a bordo di scooter rubato “mascherato” con la targa di un altro motorino

Il giovane dovrà  rispondere davanti all’Autorità Giudiziaria per i reati di ricettazione e riciclaggio. Il motociclo, invece, è stato sottoposto a sequestro probatorio in vista della successiva restituzione al legittimo proprietario

Pubblicato

il

I carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia di Paternò, nel corso di un servizio perlustrativo finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati sul territorio, ha notato in via Nicolosi, un giovane alla guida di un motociclo 125 che mostrava un atteggiamento particolarmente guardingo. Un atteggiamento che avrebbe insospettito i militari dell’Arma, i quali hanno provveduto a fermare il mezzo e a procedere al controllo del conducente e del passeggero.

I carabinieri hanno verificato che la targa apposta sul ciclomotore non risultava associata a segnalazioni di furto o irregolarità. I militari, però, non si sono fermati al primo riscontro e hanno deciso di approfondire.

Proprio mediante il controllo incrociato tra targa e numero di telaio è emerso che lo scooter era provento di furto, denunciato lo scorso maggio a Nesima (CT) dal proprietario.

A quel punto il 22enne ha dichiarato ai militari di aver acquistato il motociclo circa un anno fa, da un cittadino straniero, per la somma di soli 100 euro e senza alcuna documentazione di compravendita.

Una versione apparsa sin da subito poco credibile, non solo perché la denuncia di furto del mezzo risaliva ad appena quattro mesi addietro, ma anche perché l’acquisto di un bene ad un prezzo così irrisorio rispetto al suo reale valore costituisce un chiaro indizio di una possibile ricettazione. In particolare, quando non viene regolarizzato alcun passaggio di proprietà, “simili circostanze lascerebbero intendere che il bene possa provenire da attività illecite”.

Sulla base degli elementi raccolti, il giovane dovrà  rispondere davanti all’Autorità Giudiziaria per i reati di ricettazione e riciclaggio. Il motociclo, invece, è stato sottoposto a sequestro probatorio in vista della successiva restituzione al legittimo proprietario.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347