Connect with us

amministrazione

Bronte, sicurezza rafforzata nelle campagne per la raccolta del pistacchio

Questo l’esito della riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, convocato dal Prefetto di Catania, Pietro Signoriello, su richiesta del sindaco brontese Pino Firrarello.

Pubblicato

il

L’esodo dei brontesi nelle campagne per la tradizionale raccolta del pistacchio, anche quest’anno, sarà reso più sicuro. Le Forze dell’Ordine intensificheranno i servizi nelle campagne nelle quali si produce il prezioso “Oro verde”, per scoraggiare l’azione dei ladri attirati dalla grande quantità di pistacchio raccolto e posto ad asciugare.

Questo l’esito della riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, convocato dal Prefetto di Catania, Pietro Signoriello, nel settecentesco Palazzo della Prefettura di Catania, su richiesta del sindaco di Bronte, Pino Firrarello.

“Ogni 2 anni, nel mese di settembre – ha affermato il primo cittadino – gran parte della cittadina di Bronte si trasferisce in campagna, che all’improvviso si popola di produttori ed operai. Tutti – continua – rimangono nei rustici anche durante la notte, a guardia del prezioso raccolto. Ovvio che questa situazione implica problemi di sicurezza. In passato, infatti, è capitato che si siano verificati furti di pistacchio, con significativo danno economico per i produttori. Per questo motivo – ha continuato a spiegare – anche quest’anno ho chiesto alla Prefettura di garantire un massiccio intervento delle Forze dell’ordine anche con l’ausilio di elicotteri”.

All’incontro, insieme con il Prefetto, hanno partecipato i vertici provinciali di tutte le Forze dell’Ordine che operano nel territorio, con il sindaco Firrarello che è intervenuto con la segretaria generale, Loredana Torella, il responsabile area Affari generali, Nunzio Giuffrida ed il comandante della Polizia municipale, Domenico Fiorito. E la risposta delle istituzioni è stata immediata. Il prefetto Signoriello ha annunciato l’avvio di un’ampia operazione di controllo del territorio, con un massiccio dispiegamento di pattuglie e, se necessario, anche l’ausilio di elicotteri delle Forze dell’Ordine, per scoraggiare qualsiasi tentativo di illecito nelle campagne.

Al termine dell’incontro, il sindaco Pino Firrarello ha espresso la sua profonda gratitudine: “Ringrazio – ha affermato – sentitamente il Prefetto e i comandanti delle Forze dell’Ordine per aver dimostrato anche quest’anno grande sensibilità e attenzione verso la nostra Comunità. Grazie a questa efficace sinergia, i nostri produttori potranno dedicarsi alla raccolta con maggiore tranquillità, sapendo di poter contare su una vigilanza attenta e scrupolosa. Anche per questo li invito con fermezza a non esitare a denunciare qualsiasi tentativo di furto o atto criminoso. Il lavoro quotidiano delle Forze dell’Ordine – ha concluso – è al servizio della nostra sicurezza e solo attraverso la collaborazione e le denunce dei cittadini potranno efficacemente contrastare la criminalità”.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347