Connect with us

Cronaca

Catania, sciopero “Pro Pal”, folta partecipazione e momenti di tensioni zona “Faro Biscari”

Circa 200 giovani, dopo avere percorso via Domenico Tempio con un corteo non autorizzato, hanno tentato di entrare nel porto dall’ingresso della Plaia, ma le forze dell’ordine hanno impedito loro l’accesso

Pubblicato

il

FOTO REPERTORIO

Sciopero nazionale Pro Palestina indetto dall’Unione sindacale di base per chiedere il cessate il fuoco a Gaza, per sostenere la Global Sumud Flotilla e per chiedere al governo lo stop delle relazioni con Israele.

Disagi in diversi istituti scolastici dove i docenti aderenti a Usb, Csle, Conalpe, Conf.Sai hanno scioperato insieme al personale amministrativo tecnico e ausiliario. In molte classi i genitori erano stati avvisati che i propri figli sarebbero entrati a seconda ora o sarebbero usciti prima: molte famiglie hanno preferito che i ragazzi restassero a casa o partecipassero alla manifestazione.

“Blocchiamo tutto con la Palestina nel cuore” è stato lo slogan dei cortei organizzati per lo sciopero che partiranno dal teatro Massimo a Palermo, da via Etnea a Catania, da piazza Cairoli a Messina.

A Catania tensioni tra forze dell’ordine e manifestanti “Pro Pal” nella zona del Faro Biscari. Circa 200 giovani, dopo avere percorso via Domenico Tempio con un corteo non autorizzato, hanno tentato di entrare nel porto dall’ingresso della Plaia, ma le forze dell’ordine hanno impedito loro l’accesso. Quando hanno cercato di forzare il blocco sono stati contenuti e allontanati. Si sono verificati anche disagi per gli automobilisti che si sono ritrovati bloccati.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347