Connect with us

In Primo Piano

Sanità, la Commissione Ars da il via libera al piano della nuova rete ospedalieria

La Regione proseguirà ora l’iter per arrivare all’approvazione definitiva del Piano da parte del ministero della Salute e alla sua piena attuazione.

Pubblicato

il

Importante novità sul fronte della sanità siciliana. La commissione Sanità dell’Ars ha dato parare favorevole al piano della nuova rete ospedaliera della Regione. Il piano adesso torna in giunta per il voto finale da parte del governo Schifani. Poi il documento sarà trasmesso al ministero della Salute.

“Il parere favorevole espresso a maggioranza dalla Commissione sulla revisione della rete ospedaliera conclude un percorso intenso, nato dalla condivisione promossa dal governo regionale con le Asp, i sindacati e i sindaci delle province siciliane” dice il presidente della commissione Giuseppe Laccoto.

Per quest’ultimo “la nuova rete ospedaliera non risolve da sola i problemi della sanità siciliana, ma rappresenta un passo importante verso l’efficientamento del sistema, ponendosi in continuità e in integrazione con il percorso di potenziamento dei servizi territoriali previsto dal dm 77; l’obiettivo è costruire un modello sanitario che funzioni come un unico sistema, in cui ospedali, territorio e strutture intermedie operino in stretta sinergia”.

“In questa prospettiva assumono particolare rilievo il mantenimento del centro di cardiochirurgia pediatrica di Taormina, ora parte integrante della rete, e la valorizzazione degli ospedali periferici, che diventano presidi centrali della medicina di prossimità – prosegue Laccoto – Si tratta di scelte strategiche per garantire cure di qualità a tutti i cittadini, riducendo i tempi di attesa e limitando la migrazione sanitaria verso altre regioni”.

Soddisfatto il presidente della Regione, Renato Schifani. “Il parere favorevole della Commissione – dice Schifani – rappresenta un passaggio fondamentale verso una riorganizzazione più moderna ed efficiente della nostra rete ospedaliera. Ringrazio il presidente Laccoto per il suo impegno. La Sicilia ha bisogno di strutture in grado di garantire qualità e prossimità delle cure, con particolare attenzione alle esigenze dei territori. La scorsa settimana ho già incontrato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, con cui ho avuto un proficuo confronto su queste tematiche, ottenendo la massima disponibilità alla collaborazione. Tra le priorità ribadisco l’impegno della Regione per la salvaguardia del Centro di cardiochirurgia pediatrica di Taormina, che rappresenta un presidio di eccellenza per tutta l’Isola”.

Anche l’assessore regionale alla Salute, Daniela Faraoni, ha voluto sottolineare l’importanza del voto di oggi. “Il via libera della Commissione – afferma l’assessore – conferma la validità del lavoro svolto. La nuova Rete ospedaliera non rappresenta soltanto una riorganizzazione delle strutture per acuti e post-acuti, ma costituisce l’occasione per valorizzare le risorse disponibili e adattarle alle esigenze dei cittadini. È anche uno strumento per contenere la mobilità extra-regionale, ridurre le liste d’attesa e favorire l’uscita dal piano di rientro. Ringrazio tutte le forze politiche per aver condiviso con il governo un percorso che segna passi importanti verso un sistema sanitario regionale più vicino ai bisogni della popolazione”.

La Regione proseguirà ora l’iter per arrivare all’approvazione definitiva del Piano da parte del ministero della Salute e alla sua piena attuazione.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347