Connect with us

Cronaca

Catania, controllo nel quartiere san Berillo, droga tra gli anfratti di case abbandonate

Grazie al fiuto del cane-poliziotto “Ares”, gli agenti hanno rinvenuto 220 grammi di droga, tra hashish e marijuana, oltre ad un bilancino di precisione

Pubblicato

il

Ulteriori controlli nel quartiere storico di San Berillo a Catania ad opera delle forze dell’ordine in particolare della Polizia di Stato del commissariato “Centrale”. I poliziotti hanno pattugliato a piedi le viuzze della zona per garantire una capillare ed efficace azione di monitoraggio in modo da fronteggiare episodi di criminalità e illegalità diffusa.

Sono state setacciate le diverse stradine del quartiere e a ridosso di muri di vecchie abitazioni il cane-poliziotto “Ares” ha segnalato la presenza di droga. Ciò ha consentito ai poliziotti di trovare diverse dosi di sostanza stupefacente, già pronte per essere spacciate, nascoste dai pusher alla meno peggio negli anfratti di edifici ormai abbandonati.

Grazie al fiuto di “Ares”, i poliziotti hanno rinvenuto 220 grammi di droga, tra hashish e marijuana, oltre ad un bilancino di precisione, evidentemente utilizzato dagli spacciatori nelle fasi di preparazione delle dosi da vendere ai loro clienti.

I controlli sono stati estesi anche ad alcune attività commerciali della zona in modo da verificare il possesso di autorizzazioni e il rispetto delle licenze, a garanzia della legalità.

L’attenzione si è concentrata prevalentemente in cinque esercizi commerciali, tra cui un centro massaggi, tre rivendite di prodotti alimentari e un ristorante, riscontrando non poche irregolarità. In particolar modo, gli agenti della Polizia Locale hanno sanzionato i titolari delle attività per occupazione abusiva di suolo pubblico, per assenza dei cartelli indicanti gli orari di apertura, l’assenza del marchio CE in alcuni prodotti esposti alla vendita, la mancanza di licenza UTIF necessaria per chi vende beni soggetti ad accise.

Per le violazioni amministrative riscontrate sono state comminate sanzioni per un importo complessivo di 4.000 euro e si è provveduto al sequestro di merce e di pedane installate all’esterno dei locali in modo del tutto abusivo.

Un’altra fase dei controlli ha riguardato il contrasto alle condotte illecite alla guida. In questo caso, in piazza della Repubblica e lungo corso Martiri della Libertà i poliziotti del Commissariato e del Reparto Prevenzione Crimine e gli agenti della Polizia Locale hanno effettuato posti di controllo, riscontrando diverse infrazioni al Codice della Strada.

Per questo motivo, sono scattate le sanzioni previste dalla normativa vigente, per un ammontare di 8.000 euro, nei confronti degli automobilisti indisciplinati, in particolar modo per guida senza patente, per revisione dei veicoli non rinnovata e per la mancanza di assicurazione per la responsabilità civile.

Complessivamente, il controllo straordinario ha consentito di identificare 219 persone, di cui 39 con precedenti penali, e di controllare 126 veicoli.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347